Papa Francesco, in un intervista, ha detto che le dimissioni di un Papa non dovrebbero diventare la norma all’interno della Chiesa cattolica
e questa prospettiva non è “nella mia agenda”.
Francesco ha ammesso di aver scritto una lettera di dimissioni due mesi dopo essere diventato Papa nel 2013, in caso di futuri problemi di salute
che gli avrebbero impedito di svolgere il suo lavoro.
“Tuttavia, questo non significa affatto che le dimissioni dei papi debbano diventare, diciamo, una ‘moda‘, una cosa normale”, ha detto Francesco, 86 anni, in un’intervista alla rivista Civilta Cattolica
.
Il Papa ha fatto questi commenti il 2 febbraio durante una sessione di domande e risposte con 82 gesuiti nell’ambito della sua recente visita nella Repubblica Democratica del Congo
.
Francesco ha citato le dimissioni del suo predecessore, Benedetto XVI, nel 2013, che “ha avuto il coraggio di farlo perché non se la sentiva di continuare a causa della sua salute”.
Francesco ha già ammesso che potrebbe dimettersi se la sua salute lo richiedesse.
I suoi recenti problemi di salute, tra cui un dolore cronico alle ginocchia
che lo ha costretto ad affidarsi a una sedia a rotelle, hanno solo alimentato le speculazioni sulla possibilità che prima o poi si dimetta.
Francesco ha fatto riferimento a queste speculazioni nell’intervista.
“Se, invece, diamo retta alle ‘chiacchiere’, beh, allora dovremmo cambiare papa ogni sei mesi!”, ha detto.