La Maltese Film Commission darà un attestato ai lavoratori/commercianti che frequentano un corso di formazione per applicare le loro competenzenell’industria cinematografica. In occasione del lancio delle sessioni introduttive, a cui hanno partecipato quasi 500 persone, il Commissario maltese per il cinema Johann Grech ha affermato che sia necessario più personale
nel cinema se si vuole che l’industria cinematografica assuma notorietà nel Paese.
Centinaia di persone hanno accettato l’invito della Maltese Film Commission a ricevere una formazione specializzata con l’obiettivo di applicare le competenze che già possiedono in vari mestieri dell’industria cinematografica. In due sessioni introduttive tenutesi questa settimana, circa 500 persone hanno partecipato agli incontri introduttivi guidati da veterani del settore, tra cui Ino Bonello e Charlo Galea
.
Il Commissario maltese per il cinema, Johann Grech, ha dichiarato che l’obiettivo dell’iniziativa nell’industria cinematografica continui a fornire carriere e non solo lavori temporanei. Al termine della formazione, offerta gratuitamente dalla Commissione, i partecipanti riceveranno un attestato che garantirà loro un’opportunità
nel settore.
Grech ha affermato che da 40
anni si sta investendo nelle infrastrutture dei Malta Film Studios. Ha affermato che per quanto riguarda il “rimborso”, sarà un aiuto per la crescita dell’industria cinematografica creando posti di lavoro di qualità che rifletteranno il talento locale.
I have always loved the world of hospitality.
Thanks to many experiences held in various sectors of the HO.RE.CA. (Hotellerie- Restauration - Catering) I gained a good experience on every level of application. I keep developing my knowledge in the industry, currently employed as trainee at the Maltese Italian Chamber Of Commerce and studying Tourism marketing and territory development at the University for Foreigners of Perugia.