MCASTha un nuovo centro di studi marittimi presso il campus di Paola. Il centro è stato realizzato con un investimento di un quarto di milione di euro e attualmente sono circa 100 gli studenti
che frequentano vari corsi in ambito marittimo.
In un paese circondato dal mare e da un’antica tradizione marinara, il College for Arts, Science and Technoloy è un istituto che offre vari corsi per coloro che desiderano una carriera in questo campo. MCAST ha continuato ad investire in questo settore e ha inaugurato un nuovo centro nel campus di Paola dove viene impartita una formazione professionale in tutti i ruoli marittimi, dall’ingegneria agli ufficiali di navigazione
.
Il vicedirettore del Centro Marittimo, Eugenio Busuttil, ha spiegato che i corsi si dividono in due diversi settori: ingegneria marittima in cui gli studenti vengono formati sulla manutenzione dei motori e dei sistemi di bordo
, e altri corsi per diventare ufficiali che lavorano a bordo delle navi che hanno scopi diversi.
I corsi sono accreditati da Transport Malta che rappresenta l’organizzazione marittima internazionale. Presso il nuovo centro MCAST dispone di una serie di simulatori obbligatori per la formazione degli studenti, compreso uno per la navigazione. Nelle prossime settimane arriverà al centro anche un simulatore di sala macchine. Oltre a questo il centro offre anche corsi brevi per coloro che desiderano ottenere la patente nautica e corsi di oceanografia
Durante l’inaugurazione, il presidedell’MCAST James Calleja ha fatto appello al settore affinché consideri gli studenti una risorsa umana
nel momento in cui entrano nel college. Ha affermato che la possibilità per gli studenti di esercitarsi sui simulatori dà loro maggiore soddisfazione e aumenta il loro personaggio per la carriera che hanno scelto.
Il ministro dell’Istruzione Clifton Grima ha affermato che il settore marittimo è importante per il Paese ed è quindi fondamentale che il sistema educativo dia agli studenti l’opportunità di intraprendere una carriera nel settore marittimo. Ha descritto l’MCAST come il principale collegamento tra il sistema educativo e l’industria e ha invitato gli studenti a sfruttare queste opportunità che vengono loro offerte.