La tanto attesa direttiva sulla mobilità entrerà in vigore il 31 gennaio 2023 e sarà finalmente possibile per le società pubbliche e private costituite in uno Stato membro dell‘UE trasferirsi in qualsiasi altro Stato membro dell’UE. In altre parole, al momento della migrazione societaria, la società (che rimane in vita senza essere liquidata) non sarà più disciplinata dalle leggi dello Stato di costituzione, ma da quelle dello Stato di destinazione. Questa nuova possibilità promuove la libertà di stabilimento e la mobilità all’interno degli Stati membri dell’UE.
I motivi per cui una migrazione societaria di questo tipo potrebbe essere vantaggiosa sono diversi. Ad esempio, quando l’azionista si trasferisce fisicamente in un altro Stato dell’UE e di conseguenza desidera migrare anche la propria attività nel nuovo Paese dell’UE, in modo da gestire tutti gli affari in un unico Stato. Inoltre, l’acquisizione di un gruppo di entità la cui partecipazione si trova in un altro Stato membro dell’UE potrebbe rendere necessaria una riorganizzazione del nuovo gruppo combinato e questa nuova possibilità di migrazione potrebbe facilitare la riorganizzazione. Tali migrazioni societarie potrebbero rivelarsi utili anche in caso di semplificazione delle strutture dei gruppi internazionali
.
Attualmente, le norme societarie di Malta offrono già una maggiore flessibilità rispetto alla direttiva sopra citata. Negli ultimi 20 anni, Malta ha permesso la circolazione delle società a responsabilità limitata
da e verso qualsiasi altra giurisdizione, non solo all’interno dell’UE ma anche con altre giurisdizioni non UE, a condizione che l’altro Stato abbia una legislazione reciproca in vigore.
È importante comprendere gli aspetti fiscali di tali migrazioni societarie. Potrebbe verificarsi una potenziale tassazione in uscita in base alle norme ATAD
dell’UE. Tuttavia, in termini di legislazione fiscale maltese, è possibile beneficiare di uno step up dei beni dal loro costo fiscale originario al loro valore di mercato al momento del trasferimento a Malta.