Connect with us

Attualità

Clima: all’ambasciatrice di Malta il premio per la Festa della Repubblica

Published

on

La professoressa Simone Borg, ambasciatrice di Malta per l’azione per il clima e presidente del National Climate Action Board , è stata premiata con la medaglia al servizio della Repubblica.

La Prof. Borg insegna presso l’Università di Malta, un visiting lecturer presso l’IMO International Maritime Law Institute e ha tenuto conferenze in varie università all’estero. È specializzata in diritto internazionale e politiche relative a clima, oceani e conservazione della biodiversità. Ha presieduto il comitato direttivo per la strategia nazionale post COVID di Malta e ha ricoperto altri ruoli di alto livello governativo. È stata la prima presidente dell’Autorità per la salute e la sicurezza sul lavoro.

La prof.ssa Borg ha iniziato la sua carriera come diplomatica presso il Ministero degli Affari Esteri, dove ha diretto il dipartimento Affari legali e multilaterali all’interno del Ministero responsabile dell’ambiente, dove ha redatto la legislazione ambientale nazionale ed è stata negoziatrice di Malta per vari accordi multilaterali ambientali, in particolare quelli relativi al clima. Ha coordinato il recepimento dell’acquis ambientale comunitario prima che Malta entrasse a far parte dell’Unione Europea nel 2004.

Nel 2017, durante la presidenza maltese del Consiglio dell’Unione europea, ha presieduto il gruppo di lavoro dell’UE sui negoziati sul clima . È anche molto attiva nella promozione dell’azione per il clima con le parti interessate e la società civile.

Il prof. Borg è membro della Commissione per il diritto ambientale dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) e del suo sottocomitato per gli oceani. È autrice di varie pubblicazioni sulla governance degli oceani e sui cambiamenti climatici.

Advertisement