MSC World Europa, battezzata nelle acque magiche del Golfo Persico, la nave dei record.
L’ultimo gioiello della MSC, porta con se tanti record. C’è quello della visione del futuro proiettata con una prua-grattacielo a 90 gradi sul mare, c’è quello dei 22 ponti e quello delle partecipazione di ben 7.762 ospiti.
Un’ altro primato che la World Europa ha deciso di sbandierare con orgoglio è quello di arrivare in fretta a zero emissioni con l’intento di arrivare ad un impatto zero. Tutto ciò che serve è un investimento nello sviluppo di carburanti e soluzioni che riducono al minimo il carbonio con la certezza di decarbonizzazione
del settore marittimo.
MSC World Europa sarà la nave più valida e dinamica che aiuterà a testare e migliorare le tecnologie ambientali per il futuro dell’intera flotta. La filosofia della nave è il rispetto del mare, la natura e la protezione delle bellezze che abbiamo attorno. Da qui l’idea di uno scafo dalla forma nuova e moderna riducendo al minimo la resistenza dell’acqua.
Il viaggio
nella nave sarà accompagnato da angoli di cucina di tutto il mondo. Ci saranno ristoranti, bar. Ci sarà un quasi giro del mondo, dalla Spagna, Giappone, Italia e così via. Si terrà inoltre una sosta nel paese della birra… che poi non sarà nemmeno necessario spostarsi perché si svolgerà a bordo. L’idea è quella di lavorare il prodotto birra di Teo Musso.
Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo del Gruppo MSC e Gianni Onorato
, il Ceo di MSC hanno raccontato le emozioni dello spettacolo di luci che ha acceso il cuore della World Europa.
Gli accordi con la Qatar Airways, sono serviti per ricordare che la MSC World Europa sarà la nave di rimando anche per il Mondiale di calcio, e resterà nel porto di Doha fino al giorno della finale, poi l’inizio alle crociere negli Emirati, Arabia e Oman, prima di andare in Europa.