Connect with us

World

Dramma nei cieli d’Europa: muore un membro dell’equipaggio dopo atterraggio d’emergenza

Published

on

Un volo di routine si è trasformato in tragedia nei cieli d’Europa. Un aereo Airbus A220-300 di Swiss International Airlines, diretto a Zurigo con 74 passeggeri e cinque membri dell’equipaggio, è stato costretto a un drammatico atterraggio di emergenza a Graz, in Austria, il 23 dicembre. Il motivo? Un problema al motore che ha scatenato il panico, riempiendo la cabina e il cockpit di fumo. Anche se tutti i passeggeri sono stati evacuati sani e salvi, un giovane membro dell’equipaggio ha pagato il prezzo più alto.

“È con profondo dolore e rammarico che dobbiamo annunciare la morte del nostro giovane collega, avvenuta lunedì in ospedale a Graz,”  ha dichiarato la compagnia aerea in un comunicato, lasciando sotto shock colleghi e dirigenti.

Il CEO di Swiss, Jens Fehlinger, ha espresso lo sgomento e la tristezza dell’intera compagnia: “Siamo devastati per la perdita del nostro caro collega. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia, il cui dolore non possiamo nemmeno immaginare. Porgo loro le mie più sentite condoglianze a nome di tutti noi di Swiss.”

La compagnia ha scelto di non divulgare ulteriori dettagli sull’identità del dipendente o sulle cause precise della morte, in rispetto della privacy della famiglia.

Dopo l’atterraggio d’emergenza, uno dei membri dell’equipaggio è stato immediatamente trasportato in elicottero all’ospedale di Graz e ricoverato in terapia intensiva, mentre un altro collega è stato anch’esso ospedalizzato. Intanto, 12 passeggeri hanno ricevuto cure mediche, ma tutti sono stati successivamente dimessi.

Il Chief Operating Officer di Swiss, Oliver Buchhofer, ha elogiato i soccorritori locali per la loro prontezza e professionalità: “Questo è il giorno più triste per tutti noi. La perdita del nostro collega e membro del team Swiss ci lascia profondamente sconvolti.”

Advertisement

Le indagini si concentrano ora su ogni aspetto tecnico dell’incidente. Swiss ha sottolineato che l’attenzione sarà rivolta ai componenti meccanici dell’aereo, in particolare il motore, e all’efficacia delle attrezzature di protezione utilizzate dall’equipaggio durante l’emergenza. “Lavoreremo a stretto contatto con le autorità competenti per determinare le cause di questo tragico evento,”  ha concluso Buchhofer.

Foto: [Archivio Times Of Malta]

Continue Reading