Connect with us

Malta

Momentum sfida il sistema: nuova mappa elettorale in arrivo?

Published

on

Un terremoto politico potrebbe scuotere Malta! Il partito Momentum ha lanciato una proposta che cambia le regole del gioco: Gozo deve eleggere cinque deputati, mentre le altre quattro regioni di Malta dovrebbero eleggerne dieci ciascuna. E non è solo un’idea: il partito ha annunciato di essere pronto a portare la proposta direttamente alla Presidente della Repubblica!

Questa dichiarazione arriva in un momento cruciale, subito dopo che la Malta Chamber of Commerce ha suggerito un drastico taglio al numero dei parlamentari, passando dagli attuali 79 a soli 45. La Camera ha anche proposto di trasformare i deputati in politici a tempo pieno con stipendi più alti e di ridurre i distretti elettorali da 13 a 5, eliminando Gozo come distretto separato e accorpandolo a Mellieħa e Mġarr.

Arnold Cassola, presidente di Momentum, ha accolto con interesse alcune delle proposte della Camera, definendole “una buona base su cui lavorare” , ma ha anche lanciato un avvertimento: Malta ha bisogno di un cambiamento radicale.

“Malta ha un disperato bisogno di una terza voce in Parlamento!” ha dichiarato con forza. “Conosciamo bene l’avidità di PL e PN. Sappiamo che faranno di tutto per resistere a ogni cambiamento e mantenere il loro duopolio di potere. Ma noi siamo pronti a sfidarli. Malta è pronta per un cambiamento!”

Ma Momentum non si limita a criticare: ha una proposta chiara. Se la Camera aveva suggerito che i cinque nuovi distretti eleggessero nove deputati ciascuno, il partito ha rilanciato: Gozo deve rimanere una regione indipendente, con cinque parlamentari, mentre le altre quattro regioni di Malta ne eleggerebbero dieci ciascuna.

“Questo significa che Gozo sarebbe leggermente sovrarappresentata in proporzione, ma i gozitani lo meritano per il loro status di doppia insularità” ha spiegato Cassola, sottolineando che il loro isolamento geografico giustifica un trattamento speciale.

Advertisement

Ma la vera rivoluzione sta nella soglia di sbarramento. Momentum propone di abbassarla dal 16,6% al 9%, rendendo più accessibile l’ingresso in Parlamento per le forze emergenti.

“Anche se è ancora una soglia alta rispetto agli standard europei—paragonabile solo alla Turchia—noi di Momentum siamo pronti a sostenerla e a proporla alla Presidente nel nostro prossimo incontro”  ha concluso Cassola.

Foto: Matthew Mirabelli

Continue Reading