Il produttore esecutivo di Love Island Malta ha fatto appello alla gentilezza dopo che i concorrenti del reality show sono stati insultati e trollati sui socialmedia
.
Ben Camille ha esortato le persone a pensarci due volte prima di postare messaggi offensivi e ha avvertito che i produttori denunceranno alla polizia qualsiasi discorso di odio in cui si imbatteranno.
La versione maltese di Love Island, il programma di successo di ITV, ha come protagonisti un gruppo di concorrenti single, meglio conosciuti come “isolani”, che vivono e interagiscono in una villa isolata dal mondo esterno mentre sono monitorati da telecamere in diretta.
Mentre lo show sarà trasmesso in anteprima dalla TV locale questa domenica, gli uomini e le donne che vi parteciperanno sono attualmente svelati al pubblico sui social media.
I concorrenti vengono presentati attraverso foto e brevi video. Ma le presentazioni hanno attirato diversi commenti degradanti e scortesi sul loro aspetto, sulla loro personalità o sulla loro intelligenza.
“Mentalita u IQ ta dubbien, imbaghad ghax tnejku bija (‘Mentalità e QI di una mosca, e poi diranno di essere stati presi in giro’)”, si legge in un commento.
Dawn in-nies ha jirriproducu?
(“Queste persone si riprodurranno?”), chiede un altro.
Altri hanno preso in giro l’età della concorrente diciannovenne Gabrielle Cook, definendo lo show un “centro di assistenza per bambini”.
Alcuni si sono anche scagliati contro i concorrenti che parlavano in inglese anziché in maltese.
I commenti non sono passati inosservati ai produttori.
“Non sono un novellino della televisione, perché sono davanti alla telecamera da diversi anni. Ma devo dire che come Paese dobbiamo essere più gentili”, ha dichiarato Ben Camille a Times of Malta.
Giovedì sera, Love Island Malta ha pubblicato una foto con la scritta “#bekind” sulla sua storia di Instagram.
Schermata dell’Instagram di Love Island Malta che invita le persone a “essere gentili” dopo che i social media sono stati inondati di commenti d’odio sui concorrenti. Foto: Instagram/Love Island Malta
“Dobbiamo essere gentili, come diceva mio padre: se non hai niente di carino da dire, non dire niente”, ha detto Camille.
Egli ritiene che alcuni commenti siano stati scritti da profili falsi e altri come mezzo per sfogare la rabbia o la frustrazione.
“Questo programma è la prima volta, quindi è una grande curva di apprendimento, non solo per noi ma anche per gli spettatori”, ha detto.
“Sebbene tutti abbiano il diritto di avere un’opinione, dobbiamo ricordare che alcuni commenti possono essere penalmente offensivi. Anche se non ho esaminato tutti i commenti, noi come squadra abbiamo il diritto di intraprendere azioni legali se vediamo commenti di questo tipo”.
L’hate speech online è definito come la pubblicazione di commenti offensivi o minacciosi volti ad attaccare una persona sulla base della sua razza, religione, origine etnica, orientamento sessuale, genere o persino disabilità.
È illegale e punibile fino a un anno e mezzo di carcere, oltre a multe salate che possono arrivare a migliaia di euro.
La salute mentale dei concorrenti è una priorità assoluta
Il benessere dei concorrenti è la priorità numero uno per i produttori, ha detto Camille, e il franchise ha un team “duty of care” che si concentra sull’aspetto della salute mentale dello show.
Love Island è un popolare reality televisivo con una storia lunga anni. Nonostante la sua popolarità, il programma britannico si è rivelato controverso dopo la morte per suicidio di alcune persone ad esso legate.
I concorrenti Sophie Gradon e Mike Thalassitis sono morti entrambi suicidi due anni dopo essere apparsi nel programma; Grandon ha raccontato di essere stata presa di mira dai cyberbulli dopo la sua apparizione in TV.
Anche il presentatore originale del programma, , è morto suicida.
Sebbene non vi sia un legame diretto tra queste morti e il programma, le tragedie hanno sollevato preoccupazioni sul benessere mentale dei partecipanti e hanno persino suscitato richieste di cancellazione del programma.
Camille ha detto che la psicologa dello show maltese, Darlinka Barbara, è stata “controllata e approvata” dal franchise.
“Ha dovuto seguire una serie di seminari e lezioni prima di potersi sedere con i concorrenti”, ha detto.
“Ogni concorrente che ha fatto domanda per lo show ha dovuto incontrare Darlinka prima di partecipare. La cosa più importante è che i nostri concorrenti stiano bene e siano felici, e loro lo sono molto”
Ai concorrenti verrà chiesto di partecipare a un certo numero di sedute con il terapeuta dello show anche dopo essere stati eliminati, ha detto Camille. I costi delle sedute sono coperti dalla casa di produzione.
“I nostri concorrenti sono felici. Il programma è incentrato sulla ricerca dell’amore e sulla creazione di relazioni, ed è esattamente quello che sta accadendo. È molto emozionante vederlo accadere”
Love Island Malta prenderà il via domenica 14 alle 21.00 su TVM. Lo show andrà in onda tutti i giorni, tranne il venerdì, alle 22.00.