Negli ultimi 10 giorni, il dipartimento di pulizia ha sgomberato cinquemila tonnellate di rifiuti. Foto: Johnathan Borg
Una discarica di Żebbuġ viene ripulita come parte di quello che le autorità dicono essere un piano più ampio che consentirà alla fine di pedonalizzare la piazza della città.
Negli ultimi 10 giorni sono state rimosse oltre 5.000 tonnellate di rifiuti dall’area di Triq L-Isqof A. Buttigieg.
Una volta sgomberata, l’area sarà trasformata in un parcheggio temporaneo. L’amministrazione comunale chiederà poi all’agenzia statale Project Green di costruire un parcheggio sotterraneo sul posto, con un parco sopra.
Il parcheggio sotterraneo consentirà di pedonalizzare la piazza di Żebbug, ha dichiarato mercoledì il sindaco della città Mark Camilleri in una conferenza stampa.
Il consiglio comunale di Żebbuġ si è già cimentato in passato con la pedonalizzazione della piazza: è stato il primo consiglio a indire le giornate senza auto nel 2020.
Camilleri è stato affiancato dal ministro del Turismo Clayton Bartolo, dal segretario parlamentare per la pulizia pubblica Glenn Bedingfield e dal capo del dipartimento per la pulizia pubblica, Ramon Deguara.
I lavori di pulizia e livellamento della discarica dovrebbero essere completati entro la prossima settimana, ha dichiarato Deguara.
Bedingfield ha dichiarato che il progetto è un esempio di come i consigli locali possano collaborare con il governo centrale.
Il ministro del Turismo Clayton Bartolo ha dichiarato che i lavori di Żebbuġ sono un esempio dell’utilizzo dei nuovi macchinari del dipartimento di pulizia. Foto: Johnathan Borg
Bartolo ha dichiarato che i lavori di Żebbuġ sono un esempio dell’utilizzo dei nuovi macchinari del dipartimento di pulizia.
“Promettiamo di continuare a investire in lavoratori e macchinari per pulire Malta”, ha dichiarato.
Ha detto che il governo è costantemente al lavoro per pulire e mantenere Malta.