Ian Borg viene accolto dal presidente serbo Aleksandar Vučić.
Il Ministro degli Esteri Ian Borg si è recato in visita di un giorno in Serbia in qualità di Presidente in carica dell’OSCE e ha avuto colloqui con il Presidente del Paese, il Primo Ministro designato e alti funzionari governativi.
Ha sottolineato che la presidenza dell’OSCE continuerà a porre l’accento sul dialogo in tutte le regioni come unico modo efficace per preservare e rafforzare la pace e la sicurezza.
Borg ha elogiato i risultati della missione OSCE in Serbia durante un incontro con il Presidente serbo Aleksandar Vučić.
L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) e la Serbia stanno lavorando su questioni relative allo stato di diritto, ai diritti umani, alla democratizzazione e alla libertà dei media.
“Siamo molto soddisfatti dei progressi registrati nel corso degli anni e apprezziamo i continui sforzi della Serbia per attuare riforme fondamentali, come quelle che rispondono alle raccomandazioni dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR) dell’OSCE per rafforzare il processo elettorale del Paese”, ha dichiarato il presidente in carica Borg.
Borg ha incontrato anche le organizzazioni sostenute dalla Missione OSCE in Serbia, tra cui associazioni di media e giornalisti, organizzazioni giovanili e una clinica di diritto ambientale che fornisce agli studenti di legge senior una formazione specializzata sulla legislazione ambientale.
Ha visitato una casa di accoglienza per bambini e giovani. La casa di accoglienza collabora con la Missione OSCE in un programma di educazione inclusiva per bambini e giovani Rom, aiutandoli a non abbandonare gli studi.