Connect with us

Attualità

Boom del Turismo in uscita: l’Italia è la meta preferita dei maltesi

Published

on

Malta sta vivendo un notevole aumento del turismo in uscita nel secondo trimestre del 2023, con un totale di 189.443 turisti che si sono avventurati in destinazioni straniere. Questo dato rappresenta un impressionante aumento del 35,4% rispetto allo stesso periodo del 2022. Mentre il mondo si riprende gradualmente dalla pandemia, i maltesi stanno nuovamente esplorando il mondo con entusiasmo.

Nel corso dei mesi di aprile a giugno 2023, i maltesi hanno intrapreso 114.848 viaggi per scopi vacanzieri e altri 46.973 viaggi per visitare amici e parenti all’estero. La maggior parte di questi turisti in uscita aveva un’età compresa tra i 25 e i 44 anni, rappresentando il 47,3% del totale, seguiti da coloro che avevano un’età compresa tra i 45 e i 64 anni, costituendo il 29,6% dei viaggiatori.

È interessante notare che c’è stato un notevole aumento dei turisti maltesi che esplorano sia i paesi dell’Unione Europea (UE) che quelli al di fuori dell’UE. I viaggi verso le destinazioni dell’UE sono aumentati del 37,7%, mentre i viaggi verso le nazioni al di fuori dell’UE hanno registrato un notevole incremento del 27,9% rispetto allo stesso trimestre del 2022.

Advertisement

Non sorprende che l’Italia sia rimasta la destinazione più popolare tra i turisti maltesi, attirando il 39,9% di tutti i viaggi in uscita. L’Italia continua a esercitare un forte richiamo grazie alla sua ricca cultura, storia e paesaggi mozzafiato.

Per quanto riguarda l’alloggio, il numero totale di notti trascorse dai turisti maltesi è aumentato in modo significativo del 31,2%, raggiungendo oltre 1,2 milioni di notti. Un notevole 50,5% di queste notti è stato trascorso in strutture non in affitto, come hotel e resort. La durata media del soggiorno dei turisti maltesi durante le loro avventure internazionali è stata di 6,6 notti.

Dal punto di vista economico, la spesa totale stimata dei turisti maltesi tra aprile e giugno 2023 ha registrato una crescita considerevole, con un aumento del 45,6% rispetto allo stesso trimestre del 2022. La spesa totale ha raggiunto un notevole importo di €165,6 milioni, equivalente a una media di €874 per persona. Questo aumento delle spese è una buona notizia non solo per l’industria turistica maltese ma anche per le economie delle destinazioni visitate.

Per quanto riguarda il primo semestre del 2023, che va da gennaio a giugno, i numeri sono ancora più sorprendenti. Un totale di 347.623 turisti maltesi ha intrapreso viaggi in uscita, segnando una notevole crescita del 52,4% rispetto allo stesso periodo nel 2022. Le notti trascorse dai viaggiatori hanno registrato una crescita considerevole, aumentando del 45,1% e superando i 2,3 milioni di notti.

Inoltre, la spesa totale stimata dei turisti residenti maltesi durante le loro avventure internazionali ha raggiunto €297,3 milioni in questo periodo, segnando una notevole crescita del 62,7% rispetto allo stesso periodo nel 2022. Questo aumento delle spese è indicativo di una ripresa della fiducia dei consumatori e del desiderio di esplorare il mondo dopo le sfide imposte dalla pandemia globale.

In conclusione, il settore del turismo in uscita maltese sta vivendo una notevole ripresa, con i viaggiatori che esplorano con entusiasmo destinazioni familiari e nuove. Questi incoraggianti dati non solo rif

lettono la resilienza dell’industria turistica maltese, ma segnalano anche un futuro promettente per il panorama turistico globale mentre si riprende dagli effetti della pandemia.

Advertisement