Connect with us

Eventi

Malta tra opere, musica e sorprese: ottobre ricco di emozioni

Published

on

TEATRO

Il 12 ottobre, la magia della grande opera si prepara a sconvolgere Malta, in un evento irripetibile. Per la prima volta, il trittico di Giacomo Puccini Il Trittico  verrà eseguito per intero all’Aurora Opera House di Victoria, un’occasione imperdibile per gli amanti dell’opera e per chi vuole scoprire il genio del compositore italiano nel centenario della sua morte.

Il Trittico non è solo un’opera: è un vortice di emozioni, dove si passa dal dramma più profondo e straziante de Il Tabarro, alla delicata e commovente tragedia di Suor Angelica, per arrivare alla diabolica e irresistibile farsa di Gianni Schicchi . Un’esperienza completa, intensa e travolgente, che promette di far palpitare i cuori del pubblico maltese come mai prima d’ora.

Sul podio, il talentuoso Colin Attard dirigerà l’Orchestra Filarmonica di Malta, accompagnato dal Coro dell’Aurora Opera e da un cast internazionale di stelle della lirica, tra cui Renata Vari, Andrea Carcassi, Armando Pina Lopez e Laura Esposito. Ma anche il talento locale brilla: Graziella Debattista, Claire Ghigo, Anna Azzopardi, Nadia Vella, Louis Andrew Cassar e Roberta Hili daranno il loro contributo per rendere questo evento davvero straordinario.

Non è stato lasciato nulla al caso: la regia è affidata a Riccardo Buscarini, i costumi a Luke Azzopardi, la scenografia a Mike Zerafa e le luci a Moritz Savan Stoeckle. Ogni elemento visivo e sonoro è stato pensato per trasportare lo spettatore in un viaggio emozionale unico.

Le opere saranno cantate in italiano, ma per chi volesse seguire al meglio la trama, ci saranno i sottotitoli in inglese. Ogni atto durerà circa 60 minuti e ci sarà un intervallo di 30 minuti tra una rappresentazione e l’altra. Le porte apriranno alle 18:15, ma il consiglio è di non farsi attendere: l’emozione è pronta a esplodere sul palco.

Advertisement

Tra le viuzze di Valletta, un’altra storia prende vita e promette di regalare risate e amore. Ċetta from Valletta , una commedia musicale travolgente, sarà messa in scena dal 12 al 20 ottobre. Ispirata alla celebre canzone di Paul Arnaud, questa storia ci porta negli anni ’50, in un angolo della Valletta che vibra di vita e passione.

Ċetta è una giovane cantante, piena di grazia e gioia, che illumina ogni angolo del quartiere Mandraġġ con la sua voce. Insieme alla sua amica Rita, si innamora di due giovani che lavorano al Caffé Premier in Pjazza Reġina, e farà di tutto per realizzare il suo sogno: passare dal cantare per le strade di Strait Street a esibirsi nei più grandi locali, fino a Sliema.

Il cast, che include nomi come Laura Bruno, Frida Cauchi, Hermann Bonaci e Jeremy Grech, promette scintille. La sceneggiatura è firmata da Frida Cauchi, con testi di Joe Julian Farrugia e direzione musicale di Joe Brown. Sarà uno spettacolo per grandi e piccini, consigliato per chi ha più di 12 anni.


Un’altra proposta assolutamente unica arriva dal Teatro Manoel, con Toi Toi Babies: Up in the Air . Un’esperienza teatrale pensata per i più piccoli, dai 0 ai 3 anni, che promette di incantare i bambini e i loro genitori il 12 e 13 ottobre.

Attraverso musiche nuove e coinvolgenti, lo spettacolo esplora il tema dell’aria, portando i bimbi a “volare” tra farfalle, uccelli e nuvole. I genitori sono incoraggiati a partecipare attivamente, in modo che l’esperienza diventi ancora più immersiva e magica.


I fan della risata non vorranno perdere l’occasione di vedere in scena il duo comico Danusan con il loro nuovo spettacolo di sketch comici. Lo show sarà al Junior College Auditorium dall’11 ottobre al 2 novembre, con alcune date già sold-out. Uno spettacolo per un pubblico dai 14 anni in su, che promette risate senza sosta.


Per chi è in cerca di emozioni forti e storie toccanti, il musical queer maltese Il-Każin tal-Imqarbin non deluderà. Scritto da Luke Saydon, lo spettacolo si ispira a storie reali della comunità LGBTQ+ maltese e sarà in scena a Valletta dal 12 ottobre. Ambientato nel 1986, in un club segreto dove gli uomini si sentono liberi di essere se stessi, la storia cambia rotta quando la minaccia dell’AIDS sconvolge tutto.

Advertisement

Lo spettacolo, diretto da Denise Mulholland, con coreografie di Chakib Zidi, è interpretato da un cast eccezionale, che include Jamie Cardona, Luke Saydon, Ryan Grech e Raphael Pace. Un’opera forte, commovente, che affronta con coraggio temi di grande attualità. Da non perdere!


MUSICA

Per i fan del rock, l’11 ottobre sarà una data da segnare sul calendario. Feeder, la leggendaria band gallese, farà tappa all’Aria Complex di San Ġwann con il loro Black & Red Tour 2024. Un evento imperdibile per chi ama il rock energico e vibrante. Ad aprire il concerto, la band locale Shostakovich’s Nightmare .


Sempre il 12 ottobre, a Sliema, si terrà il concerto della Malta Cultural Institute Foundation , con la partecipazione di musicisti di spicco come Luigi Zammit e Eloise Borg, insieme alla cantante e pianista Amy Borg. Il programma include grandi classici della musica, da Gershwin a Bizet.


DANZA

Il calore e la passione del flamenco invaderanno Malta l’11 e 12 ottobre al Salesian Theatre di Sliema, dove si esibirà il rinomato gruppo Puerto Flamenco . Dopo lo spettacolo, il teatro si trasformerà in una vera festa spagnola con tapas e vino. Un evento che non si può perdere, sostenuto dall’Arts Council Malta e dall’Ambasciata di Spagna.


EVENTI VARI

Advertisement

Gli amanti delle auto d’epoca saranno in paradiso dal 10 al 13 ottobre, quando tornerà il Mdina Grand Prix . Le strade di Malta diventeranno il palcoscenico per veicoli classici, curve mozzafiato e una gara che promette di tenere tutti con il fiato sospeso.


Chi è appassionato di bellezza potrà immergersi nel Beauty Festival Malta  il 12 ottobre all’MFCC di Ta’ Qali. Un’intera giornata dedicata alle ultime tendenze beauty, con masterclass, omaggi e sconti esclusivi. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del settore.


Per concludere la serata in modo suggestivo, il 12 e 13 ottobre tre siti storici di Vittoriosa apriranno le loro porte al pubblico con l’illuminazione magica di torce e candele. Un’occasione unica per scoprire i tesori del Malta Maritime Museum, del Palazzo dell’Inquisitore e del Forte Sant’Angelo  in un’atmosfera incantata.


Foto: Hermann Bonaci Productions
Foto: Maria Galea
Foto: Facebook/Feeder
Foto: George Scerri/Ministry of Gozo
Foto: Heritage Malta

Continue Reading