Connect with us

Business

Prevista una crescita del PIL del 3,7%

Published

on

Il prodotto interno lordo (PIL) di Malta dovrebbe crescere del 3,7% quest’anno, in calo rispetto al 7% del 2022, per poi scendere al 3,6% nel 2025, secondo le previsioni della Banca Centrale di Malta.

Ciò implica una revisione al ribasso rispetto alle precedenti proiezioni della banca.

La Banca Centrale ha dichiarato che nel 2023 le esportazioni nette dovrebbero essere il principale contributore alla crescita del PIL, mentre la domanda interna dovrebbe ridurre la crescita a causa di un effetto base dovuto agli investimenti straordinari del 2022 che compensano i contributi positivi dei consumi.

A partire dal 2024, la domanda interna dovrebbe essere il principale motore della crescita.

La crescita dell’occupazione è destinata a moderarsi nell’orizzonte di proiezione, mentre i salari dovrebbero aumentare a causa di un’inflazione relativamente alta e di un mercato del lavoro rigido.

L’inflazione annuale basata sull’Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo è prevista al 5,9% quest’anno, solo marginalmente inferiore al 6,1% del 2022. Si prevede quindi che rimanga elevata a causa dei persistenti effetti indiretti dovuti alla risposta dei salari ai recenti aumenti dei costi dei fattori produttivi e dei margini di profitto.

Advertisement

Il disavanzo pubblico è destinato a diminuire per tutto l’orizzonte di proiezione, mentre il rapporto debito pubblico/PIL è destinato a salire e a raggiungere il 54,7% nel 2025.

Nel complesso, i rischi per l’attività economica sono inclinati al ribasso per il 2023 e bilanciati in seguito, mentre quelli per l’inflazione sono bilanciati per l’intero orizzonte di proiezione.

Sul fronte fiscale, i rischi sono al ribasso (aumento del deficit) soprattutto nel 2023, soprattutto a causa delle misure di sostegno aggiuntive legate ad Air Malta e delle spese più elevate del previsto per la distribuzione dell’energia elettrica e la compensazione dei blackout.

2023 2024 2025
Crescita del PIL (% a/a) 3.7 3.6 3.6
Tasso di inflazione (% a/a) 5.9 3.1 2.3
Tasso di disoccupazione 3.0 3.1 3.1
Saldo di bilancio delle amministrazioni pubbliche (% del PIL) -4.8 -3.5 -3.3
Debito pubblico (% del PIL) 54.0 54.5 54.8