Connect with us

Business

Energia e futuro: saremo pronti alla rivoluzione digitale?

Published

on

La Conferenza Nazionale sull’Energia di quest’anno promette di portare un’ondata di innovazione mai vista prima! Con il tema centrale della digitalizzazione, si discuterà di come la tecnologia stia rivoluzionando ogni aspetto del settore energetico, trasformando completamente il modo in cui produciamo, distribuiamo e utilizziamo l’energia. Stiamo entrando in una nuova era  e il 24 ottobre, a Villa Arrigo, Naxxar, sarà l’occasione perfetta per scoprire tutti i segreti di questa rivoluzione digitale.

Organizzata dall’Energy and Water Agency (EWA) e dall’Institute for Sustainable Energy (ISE), la conferenza di quest’anno si concentrerà sulla Digitalisation of the Energy System , un fenomeno in rapida espansione che sta già plasmando il futuro energetico a livello globale. Ma la domanda è: siamo pronti per questo cambiamento radicale? Le tecnologie digitali stanno davvero migliorando il nostro modo di vivere o c’è il rischio di lasciare qualcuno indietro?

La Commissione Europea, nel suo ultimo comunicato, ha sottolineato come la digitalizzazione del sistema energetico possa portare “vantaggi immensi, se gli investimenti saranno gestiti in modo oculato”. Ma l’aspetto più importante, ha avvertito, è garantire che “i cittadini restino al centro della transizione”  e che si creino strumenti digitali su misura per ogni consumatore, in modo che nessuno sia escluso o dimenticato.

Durante la conferenza, si esploreranno tutte le sfaccettature di questa evoluzione epocale, con un focus speciale sul modo in cui la digitalizzazione e la transizione energetica si intrecciano. Il primo panel, intitolato Delivering a Digitalised Power System , svelerà le ultime novità a livello globale, ma non solo: gli operatori locali spiegheranno come stanno affrontando le sfide più complesse, garantendo al tempo stesso la stabilità e la resilienza del nostro sistema energetico.

Il secondo panel, Intelligent Energy Consumers, affronterà una questione cruciale: i consumatori stanno davvero sfruttando al massimo le opportunità offerte dalla digitalizzazione? Sono preparati ad affrontare questa doppia sfida tecnologica?  Gli esperti discuteranno di come il consumatore possa diventare il vero protagonista della rivoluzione energetica, e di quanto sia importante una maggiore consapevolezza.

Infine, non mancherà uno spazio dedicato alla ricerca, con una sessione che mostrerà i progetti in corso portati avanti da EWAISE e MCAST, che stanno lavorando su soluzioni innovative per un futuro energetico sempre più sostenibile e digitale.

Advertisement

Questa conferenza sarà un punto di incontro per esperti del settore energetico, accademici, politici, imprenditori e studenti, che avranno la possibilità di interagire e fare domande durante le sessioni di Q&A  che seguiranno ogni intervento. Un’occasione unica per chiunque voglia essere parte della nuova era dell’energia.

Non perdere questa opportunità! L’appuntamento è per il 24 ottobre, dalle ore 9:00 alle 16:00, presso Villa Arrigo, Naxxar.
Foto: [Archivio Times Of Malta]

Continue Reading