Bank of Valletta ha annunciato le dimissioni del suo Chief Risk Officer Miguel Borg, una settimana dopo che il presidente si era rifiutato di confermare i rumors
sulle sue dimissioni.
In un annuncio pubblicato oggi in borsa, BOV ha dichiarato che Borg si è dimesso dalla posizione di Chief Risk Officer e di direttore esecutivo della banca, con effetto dal 5 aprile.
Borg era stato nominato nel consiglio di amministrazione della banca nel 2017.
La BOV ha dichiarato che la banca sta mettendo in atto un piano di successione per entrambe le posizioni.
“Non ci sono questioni riguardanti il signor Borg che giustifichino una divulgazione in termini di regole dei mercati dei capitali”, si legge nel comunicato.
“La Banca ribadisce che non sono noti casi o sospetti di frode o corruzione che coinvolgano il management o i dipendenti del Gruppo che ricoprono ruoli significativi nel controllo interno.
“Inoltre, non sono noti casi di non conformità o sospetto di non conformità a leggi e regolamenti”.
La settimana scorsa, il presidente della BOV ha dichiarato che la politica della banca è quella di non commentare i singoli casi. Ha detto che, se necessario, sarebbe stato fatto un annuncio aziendale.
Le dimissioni di Borg sono state riportate per la prima volta da The Shift.
Il presidente della BOV ha inoltre rifiutato di rispondere alle domande sull’esposizione della banca nei confronti di Steward Healthcar
e, citando la riservatezza dei clienti.
Cordina ha sottolineato che le decisioni della banca non sono prese o dettate da un singolo individuo.
Il mese scorso un tribunale ha bocciato l’accordo – che prevedeva anche una buonuscita di 100 milioni di euro – per la gestione di tre ospedali statali da parte di Steward, esito per cui Steward ha presentato un ricorso.