Connect with us

Business

Un palazzo di Birkirkara rinasce: svelato il nuovo simbolo del lusso

Published

on

Nel cuore pulsante di Birkirkara, un nuovo gioiello dell’ospitalità si erge per ridefinire il concetto di lusso. Il Royale Sainte Hélène Boutique Hotel, con un investimento ambizioso di quasi 4 milioni di euro, combina la maestria artigianale maltese con un’eleganza ispirata a Parigi, creando un’oasi sofisticata per viaggiatori moderni e uomini d’affari. Ma non è solo un hotel: è una dichiarazione di stile, storia e innovazione.

Il nome stesso, Royale Sainte Hélène , è un tributo alla patrona della città, Sant’Elena, intrecciando spiritualità, cultura e tradizione in un’esperienza unica. Ogni dettaglio dell’hotel racconta una storia, unendo il fascino storico di un palazzo del XIX secolo a un design contemporaneo studiato per incantare.

L’edificio ha vissuto molte vite: inizialmente una dimora per una famiglia di sette persone, poi un vivace negozio di biciclette, oggi un capolavoro restaurato con cura da abili artigiani locali. I balconi in legno, l’entrata maestosa e le scale in pietra originale emanano un’atmosfera senza tempo, dove il passato si fonde armoniosamente con il presente.

Il Primo Ministro Robert Abela ha elogiato questo capolavoro, definendolo un esempio brillante di come autenticità e modernità possano coesistere. “Questo progetto ha scelto la qualità rispetto alla quantità, in perfetta sintonia con la nostra visione di turismo sostenibile”, ha dichiarato Abela. “Investimenti di questo calibro non solo arricchiscono il settore turistico, ma spingono l’economia del nostro Paese verso nuovi orizzonti, creando opportunità per tutti” , ha aggiunto.

Dietro questa visione ci sono Romualda Vella e Jason Paul Vella, i direttori del Royale Boutique Hotels, che hanno un obiettivo chiaro: “Non volevamo costruire solo un hotel, ma creare un’esperienza di viaggio unica per i professionisti moderni” . Fulcro di questa visione è la Royal Executive Lounge, un ambiente esclusivo dove affari e relax si incontrano in un’atmosfera di totale comfort e funzionalità.

Gli ospiti possono immergersi in un’esperienza di lusso senza compromessi: camere arredate con letti ortopedici, minibar, TV satellitari da 43 pollici e balconi privati con viste mozzafiato. E per chi cerca il massimo del relax, la Penthouse Suite offre una jacuzzi all’aperto con vista panoramica.

Advertisement

Ogni angolo dell’hotel è stato progettato per raccontare una storia di eleganza e stile. Fotografie che narrano la storia di Birkirkara adornano le pareti, mentre pezzi unici come un lampadario artigianale siciliano e tulipani in vetro soffiato locale donano un tocco di esclusività. “La nostra filosofia è semplice ma potente: creare un rifugio dove ogni ospite possa rilassarsi, rigenerarsi e sentirsi coccolato” , affermano i direttori.

Ma il Royale Sainte Hélène non è solo lusso: è anche un modello di sostenibilità. Con soluzioni come il controllo climatico efficiente, l’isolamento termico e un innovativo sistema di trattamento delle acque, l’hotel dimostra come si possa unire comfort ed eco-consapevolezza. “Sostenibilità e autenticità sono il cuore della nostra missione. Ogni dettaglio è stato pensato per offrire un’esperienza unica, rispettando il nostro patrimonio e l’ambiente” , concludono i Vella.

Foto: [Archivio Times of Malta]

Continue Reading