Connect with us

World

Scoperto la testa di un mostro marino di due metri nelle scogliere di Dorset

Published

on

Un teschio di due metri di un T-Rex sottomarino, splendidamente conservato, è stato estratto dalle scogliere della Jurassic Coast del Dorset, secondo quanto riportato dalla BBC.

Il cranio del mostro marino appartiene a un pliosauro, un feroce rettile marino che si ritiene abbia terrorizzato gli oceani circa 150 milioni di anni fa.

Il cranio è uno degli esemplari più completi del suo genere mai scoperti e sta fornendo nuove informazioni su questo antico predatore.

“Non c’è nessun altro esemplare che lo eguagli”, ha dichiarato il paleontologo Steve Etches a BBC News, aggiungendo che si tratta di uno dei migliori fossili su cui abbia mai lavorato.

La BBC osserva che il cranio è più lungo della maggior parte degli esseri umani e ha 130 denti.

Quelli anteriori sono lunghi e affilati come rasoi e potrebbero uccidere con un solo morso. La parte posteriore di ogni dente è segnata da sottili creste che avrebbero aiutato la bestia a perforare la carne per poi estrarre rapidamente le zanne simili a pugnali, pronte per un secondo rapido attacco.

Advertisement

“Il pliosauro era la macchina da guerra per eccellenza e, con i suoi 10-12 metri di lunghezza e i quattro potenti arti a forma di pinna che lo spingevano ad alta velocità, era il predatore supremo dell’oceano.

“L’animale era così massiccio che credo sarebbe stato in grado di predare efficacemente qualsiasi cosa avesse avuto la sfortuna di trovarsi nel suo spazio”, ha dichiarato alla BBC Andre Rowe dell’Università di Bristol.

“Non ho dubbi che si trattasse di una specie di T. Rex sottomarino”.

Nel 2007, alcuni ricercatori norvegesi avevano scoperto un secondo raro fossile di pliosauro nell’Artico.

In quell’occasione avevano dichiarato che il loro pliosauro presentava differenze significative rispetto a quelli scoperti in Francia e in Gran Bretagna.

Quel fossile, che comprendeva parti del cranio, era stato scoperto durante uno scavo nell’arcipelago delle Svalbard, a circa 1.000 chilometri dal Polo Nord.

Le ossa sono state trovate vicino a quelle del primo fossile di pliosauro rinvenuto un anno prima.

Advertisement