Connect with us

Featured

Cartoncini dei primi programmi musicali a Malta

Published

on

Una vecchia usanza che si è affievolita negli anni ’30 prevedeva che le bande musicali distribuissero ai passanti programmi delle composizioni eseguite. Questi venivano principalmente, anche se non sempre, stampati sul retro di cartoncini economiche.

Questa moda è iniziata alla fine degli anni ’90 ma poi si è diffusa rapidamente in tutta Malta. Al momento non sono stati rintracciati programmi per Gozo. Eccezionalmente, alcuni programmi venivano stampati su cartoncini perforati e incisi di pregio.

Questi vecchi programmi usa e getta, ora molto rari, rappresentano una miniera di informazioni, che principalmente gettano luce sui generi musicali predominanti a Malta in quel periodo, ma anche sulle pratiche di pubblicità sponsorizzata e sui gusti nella stampa. Sembra che pochi, se non nessuno, archivi dei club musicali abbia conservato copie.

The Band of Noto, Sicily, performed this musical programme in Valletta for the feast of Our Lady of Mount Carmel on July 15, 1904. Being ‘an Italian band’, the programme is printed in red and green.

La Banda di Noto, in Sicilia, eseguì questo programma musicale a La Valletta per la festa della Madonna del Carmine il 15 luglio 1904. Essendo “una banda italiana”, il programma è stampato in rosso e verde.

The Queen Victoria Band performed this programme in Valletta on August 3, 1905.

La Queen Victoria Band eseguì questo programma a La Valletta il 3 agosto 1905.

Programme of the King’s Own Band, Valletta, performance on October 10, 1913. Note the Cousis cigarettes’ sticker: packet of 10 for two pence.

Programma della King’s Own Band, La Valletta, esibizione del 10 ottobre 1913. Si noti l’adesivo delle sigarette Cousis: pacchetto da 10 per due penny.

Programme for La Vallette Band performance in Senglea on October 7 and 8, 1910.

Programma dell’esibizione della La Vallette Band a Senglea il 7 e 8 ottobre 1910.

La Vallette Band performing at the Argotti Gardens on May 17, 1908. Two-colour programme in art nouveau style.

La Vallette Band si esibisce ai Giardini Argotti il 17 maggio 1908. Programma a due colori in stile art nouveau.

One of the earlier programmes for the La Vilhena Floriana band, July 23, 1899.

Uno dei primi programmi della banda La Vilhena Floriana, 23 luglio 1899.

Artwork for programme by the King’s Own Band at the Argotti Gardens, on November 14, 1920.

Programma della King’s Own Band ai Giardini Argotti, 14 novembre 1920.

Senglea Queen’s Own Band. Programme for the Carmelite feast, Valletta, July 16, 1919.

Banda della Regina di Senglea. Programma per la festa dei Carmelitani, La Valletta, 16 luglio 1919.

Joint programme, La Vallette and Queen’s Own bands, May 16, 1909.

Programma congiunto delle bande La Vallette e Queen’s Own, 16 maggio 1909.

Joint programme, St Mikiel Band, Żabbar and Band of St Joseph Institute, September 7-8, 1906.

Programma comune della banda di St Mikiel, Żabbar e della banda dell’Istituto St Joseph, 7-8 settembre 1906.

The band of the Greek warship Spetsai performed in Malta on July 9, 1905.

La banda della nave da guerra greca Spetsai si esibì a Malta il 9 luglio 1905.

Anche se è rischioso generalizzare, sembra che le scelte popolari abbiano prevalentemente favorito la musica italiana: estratti operistici e canzoni napoletane leggere e orecchiabili. Altrettanto evidente è la quasi totale assenza della musica germanica, nordica, barocca e classica orchestrale. Beethoven, Brahms, Mozart, Dvorak, Wagner, Sibelius, Tchaikovsky abitavano principalmente mondi estranei.

Quasi tutti questi programmi avevano promozioni commerciali che ne rendevano possibile la distribuzione gratuita. La spietata industria del tabacco monopolizzò virtualmente le pubblicità dei programmi, con la A.C. Cousis, di proprietà di Joseph Howard, primo ministro dell’autogoverno di Malta, che fece la parte del leone.

Anna Borg Cardona, William Zammit e io stiamo lavorando a un volume che riunisca e studi tutti i sopravvissuti conosciuti. Crediamo che questo libro sarà un’utile rivelazione per coloro che considerano le bande musicali parte integrante del patrimonio culturale e sociale maltese.

Abbiamo già raccolto qualche centinaio di programmi, ma crediamo che ce ne possano essere molti di più, soprattutto per le bande di paese. Facciamo appello a tutti coloro che sono a conoscenza di questi antichi programmi in formato cartolina di contattare uno di noi.

Advertisement

Continue Reading