Quattro siti di gioco online operano nell’ombra, ingannando i consumatori e spacciandosi per piattaforme regolamentate. La Malta Gaming Authority (MGA) ha lanciato un severo avvertimento, smascherando queste piattaforme che operano senza licenza e mettendo in guardia i giocatori sui rischi che corrono affidandosi a operatori non autorizzati.
Tra i siti segnalati spiccano vavadahades.com e fortwinbam.com, che dichiarano falsamente di essere autorizzati dalla MGA grazie a una licenza concessa a Genesis Global Limited
. Peccato che questa società abbia visto la sua licenza sospesa nel 2023 e sia poi finita in bancarotta, licenziando i suoi 140 dipendenti a Malta pochi giorni prima di Natale. Nonostante la revoca, i siti continuano a ostentare riferimenti all’ente maltese, ingannando i giocatori.
Ma non è tutto: i siti vietnamiti debet.moi e debet.bot espongono il logo della MGA, lasciando intendere una regolamentazione che, di fatto, non esiste. La loro società operativa, Debet, è la stessa che lo scorso giugno ha siglato un clamoroso accordo di sponsorizzazione con il club inglese di Premier League Wolverhampton Wanderers. Un’intesa che, secondo la BBC, è stata definita “la più grande nella storia del club”
.
Nel suo avviso al pubblico, la MGA ha ribadito l’importanza di giocare solo su piattaforme verificate:
“Le attività di entità non autorizzate non sono regolamentate e non offrono le necessarie garanzie… effettuare transazioni con tali entità rappresenta un rischio per i consumatori”
, ha dichiarato l’ente regolatore.
Per chi vuole evitare brutte sorprese, la lista ufficiale degli operatori con licenza è disponibile sul sito della MGA.
Nel novembre scorso, la stessa Malta Gaming Authority aveva rivelato di aver emesso avvertimenti a 28 aziende nel corso del 2023 e di aver revocato ben 11 licenze. Nonostante le restrizioni, il settore del gaming ha continuato a prosperare, con un impatto economico che ha superato 1,3 miliardi di euro
solo nell’ultimo anno.
Foto: (Main) / Vavadahades.com (Inset).