La sinastria è una disciplina astrologica, che si occupa della compatibilità
tra due individui.
Il termine, un neologismo, deriva dalla parola greca “synastria“, che significa “coincidenza di stelle”. Si tratta di una tecnica di lettura dell’oroscopo che si concentra sul confronto tra il tema natale di due persone, al fine di capire se esiste un’energia positiva
tra loro e se il rapporto potrebbe durare nel tempo.
Secondo gli astrologi, ogni individuo nasce sotto un certo segno zodiacale e, di conseguenza, ha una personalità influenzata da quel segno. La sinastria, quindi, cerca di capire se ci sono affinità
tra le personalità dei due partner, analizzando i loro segni zodiacali e le loro posizioni planetarie al momento della nascita.
Ma come funziona la sinastria? Gli astrologi esaminano diversi aspetti della carta natale
dei due individui, come ad esempio la posizione del Sole, della Luna e degli altri pianeti, al fine di individuare i punti di forza e di debolezza del rapporto.
In particolare, gli astrologi si concentrano su quattro elementi principali: il segno zodiacale, l’elemento del segno (fuoco, aria, acqua, terra), il pianeta governatore e la casa astrologica
. Ogni aspetto rivela informazioni preziose sulla personalità e sulle caratteristiche del partner, aiutando a capire se il rapporto è destinato a durare nel tempo.
La sinastria è una tecnica molto utilizzata soprattutto per capire se una relazione ha un futuro e se i partner sono compatibili tra loro. Inoltre, è possibile utilizzare la sinastria anche in altri ambiti della vita, come ad esempio il lavoro o l’amicizia.