Il lancio del nuovo programma di iscrizione professionale.
La Fondazione maltese per lo sviluppo delle risorse umane (FHRD) ha lanciato un nuovo programma di adesione professionale che consentirà ai professionisti delle risorse umane di essere riconosciuti dalla FHRD per il loro livello di competenza in materia di risorse umane.
Ciò è in linea con la missione della FHRD di definire gli standard nazionali per lo sviluppo delle risorse umane a Malta.
Lo schema è stato presentato dal presidente della FHRD Matthew Naudi e dall’amministratore delegato della FHRD Karen Muscat Baldacchino durante una conferenza stampa tenutasi al Palace Hotel di Sliema.
Mentre non ci sono modifiche al programma di affiliazione aziendale attualmente in vigore, il programma di affiliazione professionale della FHRD è un rinnovamento completo del programma di affiliazione individuale che era in vigore fino al 31 dicembre 2023.
Il programma di affiliazione professionale prevede tre livelli: Associato, Fellow e una membership sviluppata esclusivamente per gli studenti che desiderano intraprendere una carriera nel settore delle risorse umane. I potenziali candidati avranno l’opportunità di presentare domanda per qualsiasi livello, purché soddisfino le condizioni di idoneità specificate.
Le caratteristiche principali del programma di affiliazione professionale comprendono un sito web specificamente concepito per fungere da piattaforma completa per tutti gli stakeholder del settore HR, l’accesso esclusivo a informazioni di settore, opportunità di sviluppo professionale su misura, eventi e forum di networking.
“La FHRD è profondamente impegnata a sostenere la crescita e il successo dei professionisti nel campo delle risorse umane”, ha dichiarato Naudi. “Il nostro nuovo programma di iscrizione professionale testimonia questa dedizione, offrendo un solido quadro di risorse e opportunità preziose per la nostra vivace comunità”
Muscat Baldacchino ha inoltre sottolineato i continui sforzi della fondazione per promuovere una cultura del lavoro che valorizzi e responsabilizzi ogni individuo del settore. “La FHRD, posizionata al centro del dipartimento HR di ogni azienda, è il cuore pulsante che spinge al successo, all’innovazione, alla collaborazione e alla crescita sostenuta”, ha aggiunto.