I dati diffusi dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO) mostrano che nei primi dieci mesi dell’anno Malta ha registrato un deficit di poco superiore ai 613 milioni di euro. Il deficit è diminuito del 41,6 %
rispetto allo stesso periodo di dieci mesi dell’anno precedente grazie ad un aumento delle entrate derivanti dall’attività economica del Paese.
Anno Disavanzo Variazione
2022 €613,376 milioni €436,759 – 41.6%
2021 €1,050,135
L’NSO ha dichiarato che tra gennaio e ottobre le entrate dello Stato hanno superato i 4.528 milioni di euro, con un aumento del 12,3%
rispetto all’anno precedente, ancora colpito dalle restrizioni della pandemia.
Anno Entrate Variazione
Advertisement
2022 €4,528.5 milioni +€496.6 milioni +12.3%
2021 €4,031.9 milioni
L’NSO ha aggiunto che l’aumento maggiore delle entrate è derivato dall’Imposta sul Valore Aggiunto con un incremento di oltre 199 milioni di euro, dall’imposta sul reddito con oltre 195 milioni di euro e dalla previdenza sociale con oltre 112 milioni
di euro.
D’altra parte, la spesa pubblica in questi dieci mesi è stata di quasi cinquemila e centoquarantadue milioni di euro, con un aumento di quasi sessantamilioni di euro, pari all’1,2%
, rispetto all’anno precedente.
Spesa pubblica tra gennaio e ottobre
Anno Spesa Variazione
2022 €5,141.8 milioni +€59.8 milioni +1.2%
Advertisement
2021 €5,082.0 milioni
L’ NSO ha inoltre dichiarato che tra gennaio e ottobre il Governo ha sborsato quasi 181 milioni di euro in più per mantenere stabili i prezzi dell’energia, 47,5 milioni di euro in più nei pagamenti per stimolare l’economia, un aumento di quasi 42 milioni di euro in prestazioni sociali e un aumento di 12,7 milioni di euro per stabilizzare i prezzi del gas
.
Emerge inoltre che tra gennaio e ottobre la spesa in conto capitale del Governo è stata di oltre 464 milioni di euro
.
L’NSO ha aggiunto che alla fine di ottobre il debito nazionale ammontava a 8.738 milioni di euro, con un aumento di poco più di 771 milioni di euro rispetto al 2021
.