Il Bajtra (pronunciato “baitra”) è un liquore di color rosa dal sapore dolce e profumato che si ricava dall’ “Opuntia ficus-indica” appartenente alla famiglia delle cactaceae e comunemente chiamato fico d’India, molto diffuso nel territorio maltese. Questo liquore può esser bevuto sia da solo che in aggiunta al vino, allo champagne, nei cocktail o negli Spritz, l’importante è che venga servito fresco.
Credit: amaltesepantry.com
Il fico d’india venne importato dalle Americhe nel XV secolo e grazie alla sua elevata resistenza al clima arido fu inizialmente coltivato per delimitare la proprietà dei campi, fungendo sia da frangivento che come deterrente per proteggere il raccolto dai vagabondi, ma data l’abbondanza delle bacche prodotte, venne utilizzata sia per scopi medici che alimentari. I Cavalieri di Malta ne facevano un grande uso sia per la sua proprietà idratante che cicatrizzante
, e inventarono questo liquore chiamato Bajtra che venne molto apprezzato e bevuto sia da loro che da tutta la popolazione.
Ancora oggi il Bajtra viene molto apprezzato dai maltesi, molti ristoranti lo servono al termine del pranzo, ma nonostante sia molto amato da chi lo ha assaggiato, al di fuori dell’isola di Malta non è molto conosciuto.
Ancora una volta possiamo notare come i Cavalieri di Malta abbiano rivoluzionato il mondo enogastronomico e sociale dell’isola e ancora una volta possiamo assaporare la storia con un semplice aperitivo
.
I have always loved the world of hospitality.
Thanks to many experiences held in various sectors of the HO.RE.CA. (Hotellerie- Restauration - Catering) I gained a good experience on every level of application. I keep developing my knowledge in the industry, currently employed as trainee at the Maltese Italian Chamber Of Commerce and studying Tourism marketing and territory development at the University for Foreigners of Perugia.