L’ex ministro della Sanità dello Sri Lanka Keheliya Rambukwella è indagato in relazione alla truffa. Foto: AFP
Un tribunale dello Sri Lanka ha rinviato in custodia cautelare un ministro di alto livello per l’acquisto di medicinali falsi per gli ospedali statali quando era responsabile del portafoglio della salute.
All’ex ministro della Sanità Keheliya Rambukwella è stata ordinata la custodia cautelare fino al 15 febbraio, in attesa di indagini su una truffa da 144 milioni di rupie (465.000 dollari) che ha coinvolto quelli che dovevano essere farmaci salvavita.
La polizia ha dichiarato alla corte di Colombo che il Ministero della Salute intendeva acquistare uno stock di immunoglobuline anticorpali, utilizzate per i pazienti immunocompromessi.
Quello che il ministero ha pagato si è rivelato essere per lo più acqua.
“Il farmaco è stato distribuito agli ospedali tra luglio e settembre, quando i pazienti hanno segnalato reazioni avverse che hanno fatto scattare i test di qualità”, ha dichiarato un investigatore all’AFP.
Non è chiaro se ci siano stati decessi associati all’uso del falso farmaco.
Il Dipartimento di Investigazione Criminale ha iniziato a interrogare Rambukwella venerdì e lo ha portato davanti alla Corte Magistrale Maligakanda di Colombo, dove il giudice ha ordinato la sua detenzione.
Diversi altri funzionari chiave del Ministero della Salute sono già stati arrestati. Rambukwella è attualmente ministro dell’Ambiente.
Il fornitore, un’azienda locale, doveva essere pagato per 960 milioni di rupie (3,1 milioni di dollari), ma i pagamenti sono stati bloccati dopo che sono emersi i problemi di qualità a settembre.
Anche il proprietario dell’azienda è in custodia.
Lo Sri Lanka ha dovuto far fronte a un’acuta carenza di medicinali dopo che, nell’aprile del 2022, il Paese è andato in default sul suo debito estero di 46 miliardi di dollari dopo aver dichiarato bancarotta.
La maggior parte dei farmaci essenziali è stata successivamente finanziata attraverso una linea di credito della vicina India e della Banca Mondiale.