Connect with us

Featured

Il Segretariato Parlamentare per l’Uguaglianza e le Riforme ha implementato i primi provvedimenti della strategia contro la violenza domestica

Published

on

La Segretaria Parlamentare per l’Uguaglianza e le Riforme, Rebecca Buttigieg, ha annunciato che sono stati implementati provvedimenti che rafforzano la lotta contro la violenza domestica e forniscono una maggiore protezione alle vittime, solamente tre mesi dopo il lancio della terza Strategia Nazionale sulla Violenza di Genere e la Violenza Domestica.

La Segretaria Parlamentare Buttigieg ha fatto queste dichiarazioni durante la presentazione del rapporto annuale della Commissione sulla Violenza di Genere e la Violenza Domestica, presentato dal Commissario Samantha Pace Gasan.

Il rapporto evidenzia il lavoro svolto dalla Commissione, in particolare sulla terza Strategia Nazionale sulla Violenza Domestica, intitolata ‘Uniamo, Coinvolgiamo, Abbattiamo’, lanciata lo scorso novembre e in linea con l’attuazione delle raccomandazioni del rapporto d’inchiesta dell’Ex Magistrato Geoffrey Valenzia.

La Segretaria Parlamentare Rebecca Buttigieg ha sottolineato che l’impegno contro la violenza domestica non può mai diminuire. Ha dichiarato che, mentre si stanno apportando modifiche alla legge sulla violenza domestica per attuare un’altra raccomandazione del rapporto Valenzia, ciò dimostra un impegno continuo verso questo problema.

Ha anche affermato che ci sono risultati positivi dall’Hub di Santa Luċija, dove vengono presentate segnalazioni alla polizia riguardanti casi di violenza domestica.

Ha aggiunto che ci sono state reazioni positive da parte dei diplomatici stranieri, poiché questa strategia sta anche cercando di coinvolgere altre comunità nel nostro paese. Ha inoltre menzionato come sia stato un passo importante stabilire che le vittime di violenza domestica che necessitano di un certificato medico saranno trattate come prioritarie nei servizi sanitari quando accompagnate dalla polizia.

Advertisement

Il Commissario Pace Gasan ha affermato che la Commissione sta collaborando con numerose entità, sia governative che non governative, per attuare le misure della strategia, compreso il Comitato Interministeriale, mentre continua con campagne di sensibilizzazione e formazione con vari settori che si confrontano direttamente con casi di violenza domestica.

Documento disponibile al seguente link – Link al documento