Il We Make Future 2024 è un evento che ha riscritto le regole dell’innovazione, ed ha visto la partecipazione della Camera di Commercio Italiana a Barcellona. Guidata da Fadia Khraisat, Vice Segretario Generale, la Camera si è distinta all’interno del padiglione Fondi Export, offrendo nuove opportunità di espansione per le startup italiane.
“Grazie a Fondi Export, abbiamo potuto partecipare a questa fiera, un’occasione che monitoravamo da anni”, ha dichiarato . “Da sei anni premiamo le startup innovative italiane per l’incubazione in Spagna, e questa fiera ci permette di incontrare realtà promettenti che desiderano espandersi nel nostro mercato
“. La presenza al We Make Future 2024 è stata non solo un’occasione per il networking, ma anche per stabilire collaborazioni strategiche con organizzazioni ed enti pubblici, ampliando l’impatto della fiera e creando sinergie tra Italia e Spagna.
La Camera di Commercio Italiana a Barcellona offre un pacchetto completo di servizi per le startup che vogliono entrare nel mercato spagnolo: “offriamo supporto completo per facilitare l’espansione, inclusi networking, matchmaking e incontri con altre organizzazioni
“. Barcellona, riconosciuta come hub tecnologico di primaria importanza in Europa, offre un terreno fertile per le startup italiane.
Grazie ad eventi come il We Make Future 2024, le startup italiane possono guardare al futuro con ottimismo, forti del sostegno di una rete di eccellenza che unisce Italia e Spagna.