La creazione di opportunità, l’aiuto e l’investimento nelle persone e più riforme che rafforzino tra loro i diritti dei lavoratori, rimangono tre principi che continueranno ad essere abbracciati nel nostro lavoro, è stato il messaggio del Primo Ministro Robert Abela in un incontro con i membri del Consiglio Nazionale del Sindacato Generale dei Lavoratori (GWU).
Al Workers’ Memorial Building, la City, il Primo Ministro Robert Abela ha affermato che il nostro Paese deve continuare a creare le opportunità di cui godono i lavoratori maltesi e gozitani, aggiungendo che con un’economia dinamica che continua a crescere, possiamo continuare a migliorare le condizioni dei lavoratori e continuare a spingere la mobilità sociale.
Il Primo Ministro Robert Abela ha affermato che la crescita economica continua a portare al progresso sociale, il quale viene accompagnato dal pieno sostegno ai lavoratori anche con decisioni strategiche che il governo sta prendendo a favore della stabilità dei prezzi dell’energia. “Questi aiuti sono la misura più grande che il governo sta prendendo per non scaricare i pesi sulle famiglie. Questa è una politica che pesa sui vostri iscritti”, ha puntualizzato il Premier con i rappresentanti dei lavoratori e fa notare che questa politica di aiuti che sta portando avanti il governo deve essere rimossa dall’opposizione.
Il Presidente del Consiglio ha anche spiegato che l’investimento nelle persone deve rimanere legato ad altre misure che favoriscano anche il reddito dei lavoratori, facendo riferimento alle tante politiche realizzate e rafforzate tra cui il sussidio di lavoro, che attraverso non solo la sua espansione ma anche un aumento del budget, ha visto cinque volte più lavoratori godere dei benefici. Successivamente, Abela ha affermato che i gli aiuti sul lavoro continueranno a migliorare nei prossimi bilanci, come promesso nel programma di lavoro “Malta Flimkien“. Accenna anche alla garanzia per i figli compresi gli aumenti dell’assegno per i figli che sono già stati concessi e continueranno ad essere concessi.
Per quanto riguarda la giustizia sociale e quella nel settore del lavoro, Abela ha evidenziato ulteriori cambiamenti e riforme che sono in corso per rafforzare ulteriormente i diritti dei lavoratori. Qui ha citato il rafforzamento del congedo parentale e di assistenza, la riforma dei lavoratori su piattaforma e l’istituzione della Low Wage Commission, il cui obiettivo è rivedere il salario minimo nazionale.
Inoltre, il Capo del Governo ha ascoltato le esperienze di tanti lavoratori rappresentati dai membri del consiglio e mentre ha pronunciato una parola di coraggio, ha apprezzato il lavoro dei rappresentanti dei lavoratori che lavorano a favore degli interessi dei lavoratori. Prima del discorso in Consiglio, al quale hanno partecipato anche i ministri Silvio Schembri e Miriam Dalli, il Presidente del Consiglio Abela ha incontrato i vertici del GWU e i segretari delle rispettive sezioni.