Il rapporto dell’associazione Rete Abuso, che da 13 anni
raccoglie dati riguardo l’abuso su minori ad opera di preti, ha registrato un numero altissimo di casi che, sembrano destinati a salire.
Il triste primato parrebbe appartenere proprio all’Italia
sebbene, i dati non siano stati monitorati meticolosamente per via dell’entità dell’orrendo fenomeno.
L’associazione, fondata da Francesco Zanardi, ha comunque registrato e raccolto ogni singolo caso, di cui è venuta a conoscenza, all’interno di un documento che ha spedito alle autorità italiane per svolgere delle indagini indipendenti
e fare chiarezza sulle vicende.
Numerose associazioni come l’Eca Global
, l’organizzazione internazionale contro gli abusi del clero, hanno sollecitato delle azioni significative nei confronti di chi ha avuto questi comportamenti, cosicché le vittime ottengano un supporto chiaro e concreto.
Dal 2019 inoltre, le Nazioni Unite aspettano che l’Italia attui un’inchiesta contro questa piaga sociale che affligge anche l’Italia, che provoca danni sulle vittime le quali riscontrano numerose problematiche nel corso della loro vita ed inoltre, infanga l’intero sistema clericale
.