Operazioni monetarie della BCE
Il 27 marzo la Banca centrale europea ha annunciato l’operazione di rifinanziamento principale (MRO) a sette giorni. L’operazione è stata condotta il 28 marzo e ha raccolto offerte dalle controparti idonee dell’area dell’euro per 1.710 milioni di euro, 736 milioni di euro in più rispetto alla settimana precedente. L’importo è stato interamente assegnato a un tasso fisso equivalente al tasso MRO prevalente del 3,50%, in conformità con l’attuale politica della BCE.
Il 29 marzo la BCE ha condotto l’operazione di rifinanziamento a tre mesi a più lungo termine da regolare come procedura d’asta a tasso fisso con piena aggiudicazione, con un tasso fissato al tasso medio delle OMRLT per tutta la durata dell’operazione. L’operazione ha raccolto offerte per 743 milioni di euro da parte di controparti idonee dell’area dell’euro. Su base giornaliera, la BCE ha condotto le operazioni di finanziamento in dollari a sette giorni attraverso prestiti garantiti in collaborazione con la Federal Reserve statunitense. Le cinque operazioni hanno raccolto offerte per un totale di 482,50 milioni di dollari, con un tasso di interesse compreso tra il 5,05 e il 5,07 per cento.
Mercato nazionale dei buoni del Tesoro
Sul mercato primario nazionale dei Buoni Ordinari del Tesoro, il Tesoro ha invitato a presentare offerte per Buoni a 90 e 182 giorni con valore di regolamento 30 marzo e scadenza rispettivamente 28 giugno e 28 settembre.
Per i titoli a 90 giorni sono state presentate offerte per 230,08 milioni di euro e il Tesoro ha accettato 21,58 milioni di euro, mentre per i titoli a 182 giorni sono state presentate offerte per 37,34 milioni di euro e il Tesoro ha accettato 19,24 milioni di euro. Poiché durante la settimana sono scaduti 49,90 milioni di euro, il saldo dei buoni del Tesoro è diminuito di 9,08 milioni di euro, attestandosi a 785,59 milioni di euro. Il rendimento dell’asta dei buoni a 90 giorni è stato del 2,888%, con un aumento di 2,10 punti base rispetto alle offerte di analogo tenore emesse il 23 marzo, pari a un prezzo di 99,2832 euro per 100 euro nominali. Il rendimento dell’asta di titoli a 182 giorni è stato pari al 2,95%, con un aumento di 3,70 punti base rispetto alle offerte di analogo tenore emesse il 16 marzo, pari a un prezzo d’offerta di 98,5286 euro per 100 euro nominali.
Durante questa settimana non ci sono state contrattazioni alla Borsa di Malta.
Oggi il Tesoro inviterà a presentare offerte per i titoli a 91 e 182 giorni con scadenza rispettivamente il 6 luglio e il 5 ottobre.