Connect with us

World

michel avverte l’UE: boicottare il vertice in Ungheria è un grave errore

Published

on

Il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel ha lanciato un avvertimento chiaro e diretto: “Boicottare l’incontro a Budapest è un’idea molto sbagliata” . Con queste parole, ha voluto mettere in guardia chi, all’interno dell’Unione Europea, sta valutando di snobbare gli imminenti vertici europei che si terranno sotto la presidenza dell’Ungheria, ritenendola una mossa controproducente.

L’Ungheria, guidata dal controverso Viktor Orban, è pronta ad ospitare il summit della Comunità Politica Europea (CPE) il 7 novembre, con la partecipazione della Georgia, a cui seguirà un vertice dei leader dell’UE l’8 novembre. Orban è noto per le sue posizioni filo-russe, un’ombra costante in Europa che provoca non poche frizioni con i partner dell’Unione.

Michel, durante una visita a Ginevra per colloqui con i vertici del Comitato Internazionale della Croce Rossa e delle principali agenzie dell’ONU, ha affermato: “So che alcuni sono tentati di boicottare a causa dell’irritazione crescente nelle capitali europee per le dichiarazioni o le visite di Orban; sto cercando di convincere i miei amici che credono profondamente nell’unità e nell’integrazione europea a non lasciarsi tentare da una falsa buona idea.”

Orban, da tempo una spina nel fianco dell’UE per il suo atteggiamento apertamente in contrasto con i valori democratici e dello stato di diritto, continua a mantenere una sorprendente amicizia con il Cremlino, a oltre due anni dall’invasione russa in Ucraina. La recente e inattesa visita di Orban a Mosca, subito dopo aver assunto la presidenza semestrale dell’UE a luglio, è stata accolta con indignazione da quasi tutti gli altri Paesi dell’Unione.

Durante un recente viaggio a Tbilisi, il premier ungherese ha definito le elezioni parlamentari in Georgia – il cui esito è stato aspramente contestato dall’opposizione pro-UE – come “libere e democratiche” . Tuttavia, osservatori internazionali, UE e Stati Uniti hanno denunciato numerose irregolarità elettorali, chiedendo un’indagine approfondita.

In un ulteriore colpo di scena, giovedì Orban ha attaccato apertamente il primo ministro svedese Ulf Kristersson, accusandolo su X di essere manovrato dagli Stati Uniti: “Mi accusa di rappresentare gli interessi della Russia in Georgia. Ovviamente, gli è stato ordinato di farlo da Washington. Che tristezza.”

Advertisement

Michel ha ribadito l’importanza di partecipare al summit della CPE in Georgia, sottolineando che si tratta di un paese “dove tutti gli indicatori dimostrano che la popolazione ha sincere e ampie aspirazioni europee”. E infine ha lanciato un monito: “Non compiamo azioni che possano gettare la Georgia e i georgiani nelle braccia della Russia.”

Foto: [Archivio Times Of Malta]

Continue Reading