Tutto quello che c’è da sapere su EURO 2024

Una delle caratteristiche più interessanti di EURO 2024 è che produrrà incontri tra vecchi nemici e nuovi scontri.

Il Campionato Europeo UEFA, 17a edizione di EURO 2024, è pronto a rubare il cuore degli appassionati di calcio. Ecco un breve riepilogo di tutte le informazioni da sapere su questo attesissimo torneo, tra cui il Paese che ospiterà l’evento, le squadre che vi parteciperanno, il calendario dell’evento e i fattori importanti che lo rendono significativo.

Paese ospitante: Germania

La Germania, uno dei Paesi più amanti del calcio al mondo e che ha esperienza nell’organizzazione di grandi tornei, sarà la sede di EURO 2024. La Germania ospiterà il Campionato Europeo per la prima volta dal 1988 e l’eccitazione della popolazione non può essere contenuta. Come sappiamo, i tifosi tedeschi sono i più entusiasti, gli stadi sono molto grandi e l’organizzazione è perfetta – tutti si ricorderanno del torneo; quindi chi sarà il vincitore? Chi sarà il vincitore? Entrambe queste domande troveranno risposta molto presto.

Città e stadi ospitanti

EURO 2024 si svolgerà in dieci città tedesche, ognuna delle quali porterà il suo sapore unico al torneo:

  • Berlino – Olympiastadion.
  • Monaco di Baviera – Allianz Arena.
  • Dortmund – Signal Iduna Park.
  • Amburgo – Volksparkstadion.
  • Lipsia: Red Bull Arena.
  • Colonia – RheinEnergieStadion.
  • Francoforte sul Meno – Deutsche Bank Park.
  • Gelsenkirchen – Veltins-Arena.
  • Stoccarda – Mercedes-Benz Arena.
  • Düsseldorf – Merkur Spiel-Arena.

Squadre partecipanti

EURO 2024 sarà un campionato di 24 squadre nazionali europee che si contenderanno la grande Coppa Henri Delaunay. Il girone di qualificazione è un processo piuttosto impegnativo, il che significa che solo le migliori squadre accedono al campionato finale. Parteciperanno alcuni dei giganti del calcio femminile, come Germania, Francia, Spagna e Italia, ma questo non significa che altre squadre non possano mostrare il loro talento nel campionato.

Date fondamentali

Segnate sul calendario queste date fondamentali per :

  • Partita di apertura: Partita che si terrà il 14 giugno 2024 all’Allianz Arena di Monaco, in Germania.
  • Fase a gironi: 14-26 giugno 2024.
  • Andata degli ottavi di finale: dal 29 giugno al 2 luglio 2024.
  • Quarti di finale: Dal 5 luglio 2024 al 6 luglio 2024.
  • Semifinali: Dal 9 al 10 luglio 2024.
  • Finale: La data ipotizzata è il 14 luglio 2024 all’Olympiastadion di Berlino.

Perché attendiamo con ansia EURO 2024?

Guerre e interazioni vecchie e nuove: Una delle caratteristiche più interessanti di EURO 2024 è che produrrà incontri tra vecchi nemici e nuovi scontri. Le grandi rivalità come quella tra Germania e Inghilterra o Spagna e Italia sono sempre molto seguite, mentre l’apparizione di giocatori minori e di outsider aggiunge ulteriore entusiasmo al torneo.

I più grandi giocatori del mondo: Il torneo includerà anche alcuni dei migliori giocatori di golf del mondo. Per esempio, le stelle Kylian Mbappé, Kevin De Bruyne e Joshua Kimmich daranno il meglio di sé, mentre le giovani stelle Pedri e Jude Bellingham cercheranno di lasciare il segno.

Esperienza dei tifosi: Il calcio è uno sport molto amato in Germania e i cittadini di questo Paese sono piuttosto entusiasti e informati sul gioco. Lo spirito degli stadi sarà vivace, con spettatori provenienti da tutta Europa che aggiungeranno al torneo lo spirito dei colori e degli stabilimenti. Le città ospitanti organizzeranno anche eventi culturali e di intrattenimento prima e dopo le partite, per far divertire i tifosi dentro e fuori dal campo.

Torneo sostenibile: La sostenibilità è una delle principali priorità di EURO 2024. L’Associazione calcistica tedesca (DFB) ha deciso di ospitare un torneo che si concentrerà sulla protezione dell’ambiente e sulle questioni sociali. Ciò comporta l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, la massimizzazione dell’uso delle risorse e l’incoraggiamento dell’uso dei trasporti pubblici. Questo per raggiungere l’obiettivo di innalzare il livello degli eventi sportivi rispettosi dell’ambiente, alla luce della crescente consapevolezza dei problemi ecologici in tutto il mondo.

Consigli per i tifosi

Viaggiare in Germania: Si consiglia a molti, soprattutto ai tifosi che desiderano vedere le loro squadre preferite in Germania, di organizzarsi per tempo. È consigliabile prenotare per tempo un posto dove alloggiare, soprattutto nei Paesi ospitanti, perché gli alberghi potrebbero essere al completo. Il sistema di trasporti in Germania è molto efficiente, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti tra le città; può essere utile procurarsi un abbonamento ferroviario per spostarsi.

Biglietti: È importante notare che i biglietti per EURO 2024 saranno sicuramente molto richiesti. La UEFA prevede una procedura di vendita generale, una procedura di lotteria e vendite last minute per i biglietti e non fa eccezione. Seguite il sito ufficiale della UEFA per maggiori informazioni e non dimenticate di fare domanda in tempo.

Zone per i tifosi: Potreste non essere in grado di assicurarvi un biglietto per le partite; va bene così. Le città ospitanti creeranno delle fan zone dove potrete guardare le partite su grandi schermi, assaggiare il cibo e le bevande del paese e celebrare l’atmosfera del campionato con altri tifosi.

Conclusione

EURO 2024 sarà una delle più grandi celebrazioni del calcio, dove si incontreranno le migliori squadre e i migliori giocatori del continente europeo. Grazie alla Germania, il pubblico può aspettarsi un campionato perfettamente preparato ed emozionante. Che siate spettatori che assistono alle partite di persona o che le guardino comodamente seduti sul divano, EURO 2024 sarà pieno di emozioni, divertimento e spettacoli incredibili. Preparatevi all’azione calcistica di quest’estate.