Una giornata esplosiva per i lettori di Malta, con sviluppi eclatanti che coinvolgono le alte sfere del potere e decisioni che faranno discutere.
La Times of Malta
svela un’azione senza precedenti: Joseph Muscat, Konrad Mizzi, Keith Schembri e altri hanno puntato il dito contro il commissario di polizia, chiedendo che venga aperta un’indagine penale contro un’esperta forense. Questa figura chiave, pur non essendo un contabile abilitato, è stata designata come contabile forense da un magistrato inquirente per il caso Vitals. Una mossa audace, che potrebbe ribaltare la scena legale e politica del paese.
Ma le notizie non si fermano qui. Malta segna un altro passo verso l’indipendenza energetica: la Sicilia ha finalmente dato il via libera alla costruzione del secondo interconnettore dell’isola, un’opera destinata a rafforzare il legame con l’Europa continentale e a garantire una rete energetica più stabile.
Nel frattempo, The Malta Independent
ci porta dentro un’aula di tribunale, con un aggiornamento sul caso di Keith Schembri. Dopo una richiesta accolta, un nuovo magistrato sarà incaricato di seguire i procedimenti penali contro di lui. Un cambio che potrebbe influenzare il corso della giustizia.
Ma non è solo la giustizia a infiammare il dibattito. The Independent e In-Nazzjon
anticipano una protesta scottante organizzata dal Partito Nazionalista, prevista per lunedì. Il motivo? Lo scandalo che ha travolto i ministri Clint Camilleri e Clayton Bartolo, coinvolgendo anche Amanda Muscat. Una manifestazione che promette di alzare il livello della tensione politica.
E mentre la politica locale ribolle, L-orizzont accende i riflettori su un altro fronte: l’aumento dei cittadini ucraini sotto protezione umanitaria temporanea nell’UE. Un tema che si intreccia con la crisi internazionale, ricordandoci che le sfide globali non risparmiano nessuno.
Infine, un colpo spettacolare contro il traffico di droga: due uomini sono stati accusati di essere coinvolti in un sequestro di cocaina dal valore stimato di oltre 20 milioni di euro. Una cifra da capogiro, che dimostra la portata del problema e l’impegno delle autorità per arginarlo.
Foto: Times of Malta