Connect with us

Malta

Gli studenti dell’Istituto Einaudi di Canosa raccontano il loro PCTO a Food Mania

Published

on

Federico e Gabriele, due giovani italiani dell’Istituto Einaudi di Canosa , raccontano la loro esperienza di tirocinio presso Food Mania La Maltesa a Malta. Tra nuove sfide professionali e crescita personale, il progetto si è rivelato un’occasione importante per affacciarsi al mondo del lavoro, migliorando competenze linguistiche e instaurando rapporti significativi.

Attività Amministrative: tra Fatture e Organizzazione

Durante il percorso, Federico e Gabriele si sono occupati di attività amministrative come la gestione cronologica e la registrazione delle fatture. “È stato interessante imparare a lavorare con precisione”, raccontano i due ragazzi. “Non era un compito particolarmente difficile, ma ci ha permesso di capire l’importanza dell’organizzazione in un’azienda.”

Lingua e Collaborazione: il Valore dell’Esperienza

Oltre agli aspetti professionali, i ragazzi sottolineano il miglioramento del loro inglese: “Parlare la lingua ogni giorno ci ha dato più sicurezza, soprattutto nel dialogo con i colleghi,” spiega Gabriele. Anche il clima di collaborazione con il team maltese è stato un punto di forza: “C’è stata una grande coesione, che ha reso tutto più semplice e gratificante.”

Un Bilancio Positivo

Alla fine dell’esperienza, i due giovani danno il loro giudizio. Federico assegna un 9: “È stata un’ottima esperienza, anche se non perfetta, perché c’è sempre spazio per migliorare.” Gabriele, invece, si spinge fino a un 10: “Per me, ha soddisfatto pienamente le aspettative.” Il PCTO Malta si conferma così un’opportunità preziosa per i giovani, offrendo loro un primo assaggio di un contesto lavorativo internazionale.