Connect with us

Featured

Dal Ministero per la Politica Sociale e i Diritti dei Bambini: 72 ex dipendenti della PBS beneficiano di un pagamento per ingiustizie subite

Published

on

Il Ministero per la Politica Sociale e i Diritti dei Bambini sta portando a termine un’ulteriore promessa elettorale, questa volta relativa ai pagamenti per un piano pensionistico destinato agli ex lavoratori della Public Broadcasting Services Limited (PBS).

Questo piano è stato avviato in seguito a un accordo collettivo stipulato nel 1976 tra il General Workers’ Union e la Telemalta Corporation, che all’epoca rappresentava i lavoratori del settore delle trasmissioni e altri precedentemente impiegati dalla compagnia Rediffusion.

Lo ha reso noto il Ministro per la Politica Sociale e i Diritti dei Bambini, Michael Falzon, in una conferenza stampa, annunciando che questo intervento coinvolgerà 72 lavoratori con un costo netto previsto di €5,5 milioni. Il procedimento verrà gestito basandosi sull’anzianità dei dipendenti.

“Questa iniziativa dimostra nuovamente come il nostro Governo mantenga le proprie promesse e affronti le ingiustizie storiche. Stiamo anche risolvendo ingiustizie trascurate da precedenti amministrazioni,” ha affermato il Ministro Michael Falzon.

Ad oggi, sono stati regolati 50 casi e ne restano 22 da risolvere, di cui 14 riguardano persone ormai decedute. Per i dipendenti defunti, i pagamenti arretrati saranno erogati ai loro eredi legittimi.

L’importo totale dei retroattivi erogati a queste 50 persone si aggira sui €3,75 milioni. Questi individui continueranno a percepire la pensione di servizio, beneficiando inoltre dell’adeguamento delle pensioni.

Advertisement

Il Segretario Permanente del Ministero, Mark Musu, ha chiarito che, con tale accordo, la Corporazione si è impegnata a istituire un fondo pensione per i propri dipendenti, analogo a quello che il Governo forniva ai propri impiegati in quel periodo. L’accordo ha preso effetto il 13 febbraio 1975 ed è stato riconfermato con un ulteriore accordo nel dicembre 1981.

La sentenza finale del tribunale è stata accettata dal Governo, che nel suo manifesto elettorale del 2022 aveva assicurato di voler risolvere le rivendicazioni dei lavoratori della PBS durante il mandato attuale. Pertanto, il Governo si è assunto la responsabilità dei pagamenti necessari in base alla sentenza del tribunale e ha delegato la gestione del piano al Dipartimento della Sicurezza Sociale, l’ente incaricato del regime pensionistico di servizio.