Un’estate da record per i maltesi, che hanno invaso le destinazioni straniere con un entusiasmo senza precedenti. I dati del National Statistics Office parlano chiaro: un incremento del 10% nei viaggi all’estero rispetto allo scorso anno. Ma non è tutto! I maltesi non solo viaggiano di più, ma si concedono anche vacanze più lunghe e costose
, con un aumento del 3,6% nelle notti trascorse fuori dal Paese.
La fascia d’età tra i 25 e i 44 anni domina la scena, rappresentando il 44,9% dei viaggiatori, seguita da chi ha tra i 45 e i 64 anni (26,6%). L’Italia si conferma la meta prediletta
, catturando il 44,1% dei turisti maltesi. Nel terzo trimestre del 2024, il numero totale delle notti trascorse all’estero ha quasi toccato i 1,9 milioni. E la scelta dell’alloggio? Oltre il 57% preferisce strutture affittate, mostrando una predilezione per il comfort e la libertà.
Ma quanto spendono i maltesi per queste fughe? Tra luglio e settembre, l’esborso totale ha raggiunto i 267,5 milioni di euro
, con una media di ben 979 euro a persona. Una spesa che testimonia la voglia di esperienze indimenticabili.
Guardando all’intero anno, i numeri continuano a stupire: nei primi nove mesi del 2024, i viaggi all’estero hanno superato quota 641.000, con un aumento del 7,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le notti trascorse fuori casa hanno sfiorato i 4,3 milioni
, un dato che segna un incremento del 3,4%. E non si tratta solo di quantità: i maltesi non badano a spese, con un totale di 597,4 milioni di euro investiti in viaggi, ben il 10,9% in più rispetto all’anno precedente.
Foto: Times of Malta