Connect with us

Attualità

Registro elettorale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Published

on

La Commissione elettorale informa il pubblico che il registro elettorale rivisto per le elezioni generali e per i consigli locali e il registro elettorale dell’Unione europea sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale del 28 aprile 2023. Chiunque avesse i requisiti necessari per essere registrato come elettore in conformità con le disposizioni della Legge sulle elezioni generali (Cap. 354), e/o della Legge sui Consigli locali (Cap. 363) e/o della Legge sulle elezioni del Parlamento europeo (Cap. 467), alla data di chiusura del 31 marzo 2023, e il cui nome non è stato incluso nel rispettivo Registro e ogni elettore la cui designazione, indirizzo o altri dati non sono stati indicati correttamente, ha, ai sensi dell’art. 39 della Legge sulle elezioni generali, la possibilità di iscriversi nel Registro elettorale dell’Unione Europea. 39 della Legge sulle Elezioni Generali, fino a venerdì 19 maggio 2023, di appellarsi a un Funzionario Revisore per far inserire il proprio nome o correggere i propri dati nel rispettivo Registro Elettorale.

Qualsiasi elettore registrato che:

  1. desideri, per qualsiasi motivo legittimo, cancellare dal registro il nome di una persona per mancanza dei requisiti richiesti; oppure
  2. sostiene che la rispettiva designazione, l’indirizzo o altri dati non sono riportati correttamente nel registro;

può anche presentare un ricorso a un Funzionario revisore a tal fine, ai sensi dell’art. 40 della Legge sulle elezioni generali. 40 della Legge sulle elezioni generali, fino a venerdì 19 maggio 2023.

Chiunque desideri appellarsi a un funzionario addetto alla revisione può rivolgersi all’Ufficio elettorale. Si richiama l’attenzione della popolazione sull’importanza di verificare la propria iscrizione nel Registro elettorale. La mancata verifica può comportare la perdita del diritto di voto in occasione delle elezioni politiche e amministrative, delle elezioni per il Parlamento europeo e dei referendum.

Si comunica inoltre che il funzionario addetto alla revisione può ordinare l’inclusione del nome di una persona, la correzione della designazione, dell’indirizzo o di altre indicazioni o la cancellazione della registrazione di un elettore, anche se non è stata presentata alcuna domanda alla Commissione.

Tutti i registri possono essere consultati presso l’Ufficio elettorale. I registri sono disponibili per la vendita come copie cartacee presso il Dipartimento dell’Informazione. Inoltre, è possibile verificare se si è registrati come elettori in questi registri attraverso la funzione online del sito web della Commissione elettorale, www.electoral.gov.mt, nella sezione “Pubblicazioni” e premendo i pulsanti “Posso votare?” o “Cerca registro”.

Advertisement