Con questo nuovo programma, nei casi in cui si sospetti la presenza di cancro alla mammella, alla prostata, nel sangue, ai polmoni, nell’intestino crasso, al cervello e al collo o nel tratto gastrointestinale superiore, la diagnosi
del paziente verrà fornita il prima possibile.
Pertanto, anche i casi sospetti di cancro alla pelle verranno gestiti con priorità da un team dedicato, in modo da avvisare il paziente che inizierà i test in maniera tempestiva per ottenere una diagnosi
il prima possibile.
Il Ministro della Salute Chris Fearne ha visitato il Dipartimento di Dermatologia presso l’Ospedale Mater Dei, dove oltre ai servizi di alta qualità regolarmente offerti in questo dipartimento, ha anche potuto visione come funziona il nuovo referto elettronico, utilizzando procedure velocizzate
sui pazienti in questo Dipartimento.
I rappresentanti del Dipartimento di Dermatologia e di SAMOC spiegano come in pochi giorni dal loro inizio, la nuova piattaforma elettronica ha già individuato un certo numero di pazienti su cui eseguire ulteriori test. Il dermatologo e capo del dipartimento, Michael Boffa, spiega come questo sistema aumenti l’efficienza poiché consente ai medici di includere foto della lesione nella loro raccomandazione insieme alle informazioni necessarie per determinare l’urgenza del caso. Nel frattempo, Danika Marmara, di SAMOC, ritiene che questo rinvio possa essere effettuato sia dai medici di base che dai medici privati ed è un successo del programma degli ultimi quattro anni, in cui sono state inviate oltre undicimila raccomandazioni
per un trattamento rapido, di cui quasi un centinaio sono risultate essere casi di cancro.
Il Deputato Primo Ministro fa notare come l’uso di più sistemi tecnologici beneficia i pazienti con un servizio più tempestivo ed efficiente, che nel caso dell’oncologia si traduce in vite salvate. Auspica che questo schema continui ad espandersi
per ogni tipo di caso sospetto di cancro, così che i pazienti possano ricevere la cura il più rapidamente possibile. E ringrazia entrambe le squadre per il loro lavoro congiunto.