Sammy Murgo si esibisce nel 2021. Foto: VCA, Elisa Von Brockdorff
Un nuovo documentario, Murgo-Ħoss
, incentrato sul pioniere del jazz e sassofonista maltese Sammy Murgo sarà presentato in anteprima domenica.
Il breve documentario dedicato a Murgo, scomparso a febbraio, nasce da un’idea del percussionista e documentarista Ġużè Camilleri ed è diretto e montato da Cedric Vella.
Ġużè Camilleri. Foto: Marija Grech
Camilleri ha avuto l’idea di fare un film su Murgo nel 2021 mentre lo intervistava per il suo altro documentario, Strait Street to Abbey Road,
incentrato sulla vita del prolifico musicista jazz maltese Tony Carr.
Camilleri ha deciso di realizzare il documentario per catturare lo spirito e il carattere di Murgo e garantire che la sua memoria rimanga per le generazioni future.
Il documentarista è convinto che la storia della musica maltese sia lacunosa, soprattutto per quanto riguarda la scena jazz.
Ritiene che molti musicisti come Murgo siano stati dimenticati perché le loro carriere non sono state adeguatamente documentate. Un esempio è il polistrumentista americano Juice Wilson, che considera una figura chiave nello sviluppo del jazz maltese.
Camilleri spera che dopo aver visto il suo film, le persone ricordino Murgo come un’ispirazione per il modo in cui dovrebbero comportarsi.
“Murgo in qualche modo si sentiva sempre giovane anche se aveva 86 anni. Era così entusiasta della vita e del suonare”.
Ha fatto notare come, ben oltre gli 80 anni, l’orgoglioso nativo di Floriana suonasse regolarmente sotto gli archi del Vilhena Band Club.
“Sammy aveva qualcosa che andava contro quello che vedo in molti maltesi: non era mai competitivo. Sapeva di essere bravo, ma non era mai in competizione con altri musicisti. Era curioso e continuava a imparare, anche quando invecchiava”
Trailer del documentario. Video: Sugo Tv
Murgo – Ħoss viene trasmesso in anteprima su Sugo.TV alle 10.45 di domenica.