Un evento storico e solenne si prepara a illuminare il cuore di La Valletta! Il prossimo 19 febbraio, la Confraternita del Santissimo Sacramento, fondata presso la parrocchia di Porto Salvo ben 450 anni fa, celebrerà questo straordinario traguardo con una maestosa messa pontificale.
A guidare questa celebrazione carica di significato sarà un ospite d’eccezione: Monsignor George Frendo OP, Arcivescovo Emerito di Tiranë-Durrës, Albania. Accompagnato dai frati domenicani e da un gruppo di sacerdoti, presiederà la solenne funzione che avrà luogo alle 18:15 nella chiesa parrocchiale di San Domenico. Un momento di intensa spiritualità, che renderà omaggio a una tradizione che affonda le sue radici nei secoli.
Le Confraternite del Santissimo Sacramento sorsero con uno scopo ben preciso: onorare l’Eucaristia e diffondere il suo culto tra i fedeli. La loro importanza divenne ancora più evidente dopo il Concilio di Trento, quando furono incaricate di applicare gli insegnamenti del concilio sul Santissimo Sacramento. A Malta, furono istituite nel 1575 grazie alla Visita Apostolica di Monsignor Pietru Duzzina, il quale volle che in ogni parrocchia dell’isola venisse creata una confraternita dedicata al culto e alla venerazione dell’Eucaristia.
Ma non solo celebrazioni solenni e momenti di preghiera collettiva. La missione più preziosa di queste confraternite era un’altra: portare il Santissimo Sacramento direttamente nelle case dei malati, assicurandosi che anche chi era impossibilitato a recarsi in chiesa potesse ricevere la comunione. Un gesto di profonda carità e devozione che, ancora oggi, mantiene viva la sua importanza.
La festa principale delle Confraternite del Santissimo Sacramento è il Corpus Domini, un momento di gioia e di condivisione della fede che richiama fedeli da ogni angolo dell’isola. Ma il loro impegno non si esaurisce in una celebrazione: la loro storia secolare testimonia un’attenzione costante verso la comunità e un’incessante dedizione alla diffusione della fede.
Foto: [Archivio Times Of Malta]