Connect with us

Featured

Italia ed Egitto insieme per lo sviluppo del settore spaziale in Africa

Published

on

In un’importante mossa volta a consolidare i legami nel settore spaziale e favorire lo sviluppo tecnologico in Africa, oggi è stato siglato un Memorandum of Understanding (MoU) tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Egiziana (EgSA). L’accordo è stato firmato nel contesto della visita del ministro delle Imprese e del Made in Italy con la delega alle politiche aerospaziali, Adolfo Urso, al Cairo.

Il MoU, che vede la partecipazione del presidente dell’ASI Teodoro Valente e del CEO dell’EgSA Sherif Mohamed Sedky, si propone di rafforzare la collaborazione nel settore spaziale tra Italia ed Egitto, con l’obiettivo di favorire investimenti e partnership a lungo termine. Questa collaborazione non solo agevolerà gli investimenti nel settore da parte delle industrie interessate, ma potrebbe anche portare allo sviluppo di progetti e iniziative condivise a livello mediterraneo, in Africa e oltre.

Adolfo Urso ha sottolineato l’importanza strategica dell’accordo nel contesto delle iniziative previste dal Piano Mattei. Ha dichiarato: “L’Italia può essere protagonista nel supportare il Continente africano nel settore spaziale, considerato prioritario nel contesto delle iniziative previste dal Piano Mattei. L’accordo firmato oggi è strategico per lo sviluppo di tecnologie innovative che pervadono sempre più settori industriali.”

Il presidente dell’ASI Teodoro Valente ha enfatizzato il ruolo centrale dell’accordo nel promuovere la cooperazione tra Europa e Africa nel settore spaziale. Ha dichiarato: “L’accordo firmato oggi rappresenta un ponte tra Europa e Africa, un corridoio tra Italia ed Egitto in ambito spaziale.”

L’Egitto, attraverso la creazione dell’EgSA nel 2019, ha dimostrato un crescente interesse nel settore spaziale, che si è tradotto in un ampliamento delle attività, soprattutto in ambito scientifico e di telerilevamento. Il MoU evidenzia l’intenzione di Italia ed Egitto di intensificare la cooperazione nelle scienze e nelle tecnologie spaziali, promuovendo la collaborazione tra università, istituti di ricerca e imprese dei due paesi.

Ulteriori aree di cooperazione individuate includono l’osservazione della Terra e il remote sensing, le applicazioni spaziali, progetti di capacity building e iniziative di formazione specialistica. In particolare, l’osservazione della Terra potrebbe rappresentare un ambito di collaborazione significativo, con progetti volti al monitoraggio delle variabili e degli effetti del cambiamento climatico sulla società e sull’economia nazionale.

Advertisement

L’accordo siglato oggi segna un importante passo avanti nella cooperazione spaziale tra Italia ed Egitto, aprendo la strada a nuove opportunità di sviluppo tecnologico e scientifico sia per i due paesi che per l’intero continente africano.