Connect with us

Featured

Innovazione e Tecnologia a Caserta: Grazie ai Fondi “Scuola 4.0” Laboratori Avanzati per il Futuro delle Professioni

Published

on

Le scuole di Caserta fanno un passo avanti nel futuro grazie ai fondi del PNRR “Scuola 4.0”. Il Liceo “Alessandro Manzoni” e il Liceo “Pietro Giannone” sono al centro del nuovo video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che celebra la creazione di laboratori tecnologicamente avanzati e aule immersive multimediali, pronti a preparare gli studenti alle sfide del XXI secolo.

Il PNRR “Scuola 4.0” ha permesso al Liceo “Alessandro Manzoni” di progettare un’aula immersiva multimediale, dove le lezioni possono essere esperite a 360 gradi in tutte le discipline. Inoltre, la scuola ha allestito 40 aule laboratoriali multimediali dotate di smart PC e software innovativi, migliorando l’apprendimento, il coinvolgimento degli studenti e l’uso consapevole di Internet.

“Avevamo come obiettivo il rinnovamento della didattica e la riqualificazione del personale scolastico,” spiega Adele Vairo, Dirigente scolastica del Liceo “Alessandro Manzoni”. “Come ‘scuola polo formazione’, abbiamo progettato oltre 80 percorsi formativi per tutti gli operatori scolastici, con particolare focus sulle competenze multimediali e tecnologiche”.

Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) introdotte nelle aule permettono agli studenti di accedere rapidamente a una vasta gamma di informazioni, facilitando l’acquisizione di competenze digitali cruciali per il loro futuro professionale. Guarda il video del Liceo “Alessandro Manzoni” .

Parallelamente, il Liceo “Pietro Giannone” di Caserta ha saputo unire la tradizione del suo prestigio con l’innovazione tecnologica. I fondi del PNRR hanno permesso di creare aule tecnologicamente avanzate e di rinnovare i laboratori, offrendo agli studenti strumenti all’avanguardia per affrontare le sfide dell’intelligenza artificiale e del ventunesimo secolo.

“La nostra missione è preparare gli studenti non solo al lavoro, ma alla vita e agli studi universitari,” afferma Marina Campanile, Dirigente scolastica del Liceo “Pietro Giannone”. “Grazie alle tecnologie fornite dal PNRR, gli studenti acquisiscono abilità e competenze indispensabili in qualsiasi carriera futura, dal medico al designer, all’ingegnere.”

Advertisement

Nel laboratorio di scienze del Liceo “Pietro Giannone” è stata realizzata un’area immersiva con laptop di realtà aumentata, utilizzati soprattutto dai ragazzi dei percorsi biomedici, classici e scientifici. Con l’ausilio di visori e sensori, gli studenti possono esplorare dettagliatamente organi come il cuore, migliorando l’apprendimento pratico e l’orientamento accademico e professionale. Guarda il video del Liceo “Pietro Giannone” .

Il progetto #NoiSiamoLeScuole del Ministero dell’Istruzione e del Merito racconta storie di didattica, comunità e innovazione, rese possibili dai fondi del PNRR Istruzione.