Connect with us

Featured

Malta: tasso di disoccupazione stabile al 2,5%

Published

on

Nel novembre 2023, il panorama del mercato del lavoro ha mostrato segni contrastanti, con un tasso di disoccupazione mensile complessivo che si è attestato al 2,5%. Questo dato, sebbene rifletta una stabilità generale dell’economia, nasconde differenze significative quando analizzato in dettaglio, soprattutto in termini di genere e fascia d’età.

Il tasso di disoccupazione maschile, registrato al 2,3%, è stato leggermente inferiore rispetto a quello femminile, che si è assestato al 2,7%. Questa discrepanza di genere, seppur minima in termini percentuali, solleva questioni importanti riguardo l’uguaglianza di accesso alle opportunità di lavoro tra uomini e donne. Esperti del settore suggeriscono che tale divario possa essere attribuito a una varietà di fattori, tra cui la segregazione occupazionale, le differenze nei percorsi di carriera e le responsabilità familiari.

Ancora più marcata è la differenza quando si considerano le fasce d’età. Il tasso di disoccupazione giovanile, che riguarda le persone di età compresa tra 15 e 24 anni, è stato del 7,4%. Questo dato è significativamente più alto rispetto al tasso di disoccupazione di coloro che hanno tra i 25 e i 74 anni, il quale si è fermato al 2,0%. Questa discrepanza mette in luce le sfide che i giovani incontrano nel trovare impiego, spesso a causa della mancanza di esperienza, di competenze specifiche o di opportunità di formazione adeguata.

Gli analisti sottolineano che il tasso di disoccupazione giovanile elevato non è solo un problema per i giovani stessi, ma rappresenta anche una sfida per l’economia nel suo complesso. I giovani disoccupati sono meno in grado di contribuire all’economia e sono a rischio di esclusione sociale e povertà. Inoltre, la mancanza di esperienza lavorativa in giovane età può avere effetti a lungo termine sulle prospettive di carriera e sul reddito.

In risposta a questi dati, esperti e policy maker stanno esplorando diverse strategie per affrontare le disparità nel mercato del lavoro. Queste includono programmi di formazione e riqualificazione professionale, incentivi per le aziende che assumono giovani lavoratori e misure per promuovere una maggiore parità di genere nel posto di lavoro.

In conclusione, mentre il tasso di disoccupazione generale del novembre 2023 mostra un’economia relativamente stabile, i dati disaggregati rivelano sfide significative. La lotta contro la disoccupazione, soprattutto tra i giovani e le donne, rimane un obiettivo cruciale per garantire una crescita economica inclusiva e sostenibile.

Advertisement