
L’Ente del Turismo di Gozo vuole che il divieto di demolizione e scavo in estate sia esteso a tutta l’isola. Foto: Chris Sant Fournier
Secondo l’Associazione del Turismo di Gozo, il divieto di effettuare lavori di scavo e demolizione a Gozo in estate dovrebbe essere esteso a tutta l’isola piuttosto che a strade specifiche in alcune località.
L’amministratore delegato dell’associazione, Joe Muscat, ha dichiarato al Times of Malta
che, poiché Gozo è una zona turistica, con strutture ricettive sparse in tutta l’isola, il divieto dovrebbe riguardare l’intera isola.
Ha detto che le autorità dovrebbero rivedere le aree attualmente coperte dalla direttiva sulle vacanze estive.
Ha sottolineato che questa direttiva non blocca del tutto i lavori di costruzione, ma si limita a vietare le demolizioni e gli scavi, permettendo a tutti gli altri lavori di costruzione di proseguire.
“Le discussioni su questa revisione dovrebbero coinvolgere tutte le parti interessate, compresi i consigli locali, l’industria edilizia e il settore turistico. L’Associazione Turistica di Gozo non è contraria allo sviluppo”, ha detto Muscat.
Ogni anno, l’Autorità per l’Edilizia e le Costruzioni (BCA) e l’Autorità per il Turismo di Malta (MTA) pubblicano un lungo elenco di strade e località in cui sono vietate le demolizioni e gli scavi tra la metà di giugno e la fine di settembre.
“L’estate scorsa, la BCA e l’MTA avevano vietato le demolizioni e gli scavi in tutte le strade e le aree delle mecche turistiche di Xlendi e Marsalforn, nonché in alcune strade di Mġarr, Għajnsielem, Għasri, Ramla l-Ħamra, Xagħra, Qala, Sannat e San Lawrenz e in alcune strade della capitale”
Joe Muscat, CEO Associazione del Turismo di Gozo
“Le fasi di demolizione e di scavo in un cantiere rappresentano un disagio per il quartiere circostante”, hanno dichiarato in una dichiarazione congiunta che annunciava il divieto dello scorso anno.
L’elenco completo delle località e delle strade in cui sono vietati i lavori di demolizione o di scavo viene pubblicato ogni anno.
La scorsa estate, il BCA e l’MTA avevano vietato le demolizioni e gli scavi in tutte le strade e le aree delle mecche turistiche Xlendi e Marsalforn, nonché in alcune strade di Mġarr, Għajnsielem, Għasri, Ramla l-Ħamra, Xagħra, Qala, Sannat e San Lawrenz e in alcune strade della capitale, Victoria.
In un articolo pubblicato sul Times of Malta
lo scorso anno, Muscat aveva chiesto un’azione urgente per invertire l’erosione dei punti di vendita unici di Gozo. Ha citato, tra l’altro, il ritmo accelerato di sviluppo che si sta verificando a Gozo, che, ha detto, è “molto preoccupante”.
“Crediamo fermamente nello sviluppo che aggiunge valore all’offerta turistica di Gozo, incrementa il commercio e l’industria e, a lungo termine, migliora la qualità della vita di tutti i residenti e i visitatori di Gozo”, ha scritto.
“Il turismo, l’edilizia e l’immobiliare sono settori che insieme formano una parte significativa della catena del valore economico complessivo di Gozo. Tuttavia, questi segmenti devono essere guidati da obiettivi di sviluppo comuni, progettati e integrati in un piano di sviluppo regionale che sostenga un’architettura responsabile nel rispetto dei nuclei e degli skyline dei villaggi”, ha osservato.