Connect with us

Malta

Malta Eurovision, bufera su “Kant”: Miriana Conte nella tempesta

Published

on

Uno scandalo linguistico sta infiammando il Malta Eurovision Song Contest! Miriana Conte, appena incoronata vincitrice con il brano “Kant” , si trova al centro di una bufera mediatica a causa di un’incredibile coincidenza linguistica: il titolo della sua canzone, che in maltese significa “cantare”, suona pericolosamente simile a un’espressione volgare inglese che fa riferimento all’anatomia femminile. Un gioco di suoni che ha acceso un acceso dibattito tra critici e fan!

La giovane artista, che rappresenterà Malta all’Eurovision Song Contest di Basilea il prossimo maggio, si è ritrovata bersaglio di polemiche non solo per il titolo della sua canzone, ma anche per una frase presente nel testo: “serving Kant”, che ricorda da vicino l’espressione “serving c*nt”, popolare nella cultura drag e queer  per descrivere un’attitudine audace e sicura di sé.

Ma non è tutto! Anche la performance di Conte ha diviso l’opinione pubblica, con critiche feroci rivolte alla sua scelta di indossare una tutina leopardata attillata e di proporre una coreografia ritenuta troppo provocatoria.

A intervenire in difesa della cantante è stata Ira Losco, leggenda della musica maltese e due volte rappresentante di Malta all’Eurovision . Con un messaggio forte e chiaro, Losco ha preso le parti di Conte, sottolineando come sia impossibile accontentare tutti.

“Ci sarà sempre metà del pubblico che ti ama e l’altra metà che ti detesta, qualunque cosa tu faccia” , ha dichiarato l’artista, aggiungendo che molte delle critiche al brano sono sterili e prive di fondamento.

Losco sa bene cosa significhi trovarsi al centro delle polemiche: nel 2002, con il suo brano 7th Wonder, si classificò seconda all’Eurovision, ma dovette affrontare accuse e insinuazioni pesantissime.

Advertisement

“Un ‘giornalista’ dell’epoca insinuò che fossi arrivata seconda solo perché avevo dormito con i membri della giuria, dato che, secondo lei, non avevo alcun talento” , ha rivelato, lasciando tutti a bocca aperta.

E nel 2016, quando tornò a rappresentare Malta alla competizione europea, gli attacchi non mancarono:

“Mi accusarono di usare la mia gravidanza a mio vantaggio, quando in realtà avevo fatto di tutto per nasconderla proprio per evitare certe speculazioni” .

Per Losco, le parole hanno un peso enorme e possono lasciare segni profondi:

“Le parole possono ferire e minare lo spirito. Per questo chiedo a chi lancia insulti gratuiti di fermarsi un momento a riflettere. Tutti hanno diritto a un’opinione, ma questo non significa che si debba essere cattivi” .

Mentre la polemica infuria, Miriana Conte si prepara a portare “Kant”  sul palco europeo. Riuscirà a trasformare lo scandalo in un punto di forza e a conquistare l’Europa con la sua musica?

Foto: Facebook/Ira Losco/Eurovision Song Malta

Advertisement

Continue Reading