Connect with us

Malta

Ryanair sorprende Malta: nuove destinazioni, più voli e offerte imperdibili

Published

on

Malta si prepara a un’estate all’insegna dei viaggi low-cost con Ryanair, che ha annunciato due nuove destinazioni: Glasgow, in Scozia, e Rzeszow, la città più grande della Polonia sudorientale. Ma la vera sorpresa è l’aumento delle frequenze su ben 18 rotte esistenti, tra cui Barcellona, Milano, Stoccolma e Zagabria, portando il numero totale di collegamenti da Malta a un record di 68!

Ad annunciare la grande espansione è stato direttamente il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, durante una conferenza stampa martedì. Il manager irlandese, noto per il suo stile diretto e senza filtri, ha rivelato che la compagnia sta vivendo una crescita senza precedenti sul territorio maltese. Quest’anno il traffico passeggeri dovrebbe aumentare dell’11%, superando i 4,9 milioni di viaggiatori – ma l’obiettivo è ancora più ambizioso: toccare quota 5 milioni!

“Ryanair rappresenta oggi più della metà del traffico aereo di Malta, il doppio rispetto a KM Malta Airlines” , ha dichiarato O’Leary, sottolineando il dominio della compagnia sul mercato locale. Per sostenere questa espansione, Ryanair aggiungerà un nuovo Boeing 737 alla sua flotta maltese, portando il numero di aerei basati sull’isola a otto.

Ma non è tutto: l’azienda investirà ancora di più nel paese con nuove opportunità di lavoro. A marzo si apriranno posizioni per assistenti di volo, mentre l’ufficio di Pietà sarà ampliato, con la creazione di altri 50-60 posti di lavoro. Anche la manutenzione degli aeromobili riceverà nuovi investimenti.

“Questa non è un’operazione di facciata come molte altre compagnie. Ryanair è una compagnia vera, concreta, che investe e cresce qui a Malta” , ha dichiarato con orgoglio O’Leary. Secondo il CEO, la compagnia ha già investito 800 milioni di euro nel paese, sostenendo oltre 4.200 posti di lavoro locali, e prevede di assumere 30 nuovi piloti e assistenti di volo solo nel 2024.

Nel suo intervento, O’Leary ha colto anche l’occasione per lanciare una frecciata all’Unione Europea, criticando le tasse sull’aviazione imposte da Bruxelles. Il CEO ha affermato che Ryanair sta ottenendo “grandi successi” nel contrastarle, citando l’Ungheria e la Svezia come esempi di paesi che le hanno recentemente eliminate.

Advertisement

Anche il direttore delle risorse umane di Ryanair, Mark Duffy, ha voluto sottolineare la crescente competitività della compagnia, rivelando che il divario di prezzo con i cosiddetti concorrenti si è ormai ampliato del 60%, pari a una differenza media di 33 euro a biglietto.

E per celebrare la nuova programmazione estiva, Ryanair ha lanciato un’offerta imperdibile: ben 100.000 biglietti a partire da soli 24,99 euro!

Foto: Shutterstock

Continue Reading