Uno scheletro composito di Tyrannosaurus rex chiamato Trinity, formato da ossa di tre diversi T-Rex, è stato venduto ieri per 5,5 milioni di franchi svizzeri (5,6 milioni di euro
) in una rara asta.
Lo scheletro, che si stima abbia tra i 65 e i 67 milioni di anni, è stato venduto alla casa d’aste Koller di Zurigo
dopo essere stato spedito dagli Stati Uniti in nove casse giganti.
Trinity è stato battuto per 4,8 milioni di franchi svizzeri, che salgono a 5,5 milioni con l’aggiunta del premio del compratore.
Lo scheletro era stato messo in vendita da un privato americano anonimo e ci si aspettava che venisse venduto tra i cinque e gli otto milioni di franchi svizzeri.
È stato acquistato da un collezionista privato europeo
di arte moderna e cimeli di dinosauri.
Il banditore Cyril Koller ha dichiarato che si tratta del terzo scheletro di T-Rex mai venduto all’asta e del primo in Europa.
Advertisement
Koller si è detto ottimista sul fatto che, sebbene lo scheletro sia stato venduto a un acquirente privato, rimarrà esposto al pubblico.
“Sono sicuro al 100% che in futuro rivedremo Trinity da qualche parte”, ha detto.
Lo scheletro misura 3,9 metri di altezza, 11,6 metri di lunghezza e 2,65 metri di larghezza.
Gli esperti hanno da ridire
Come suggerisce il nome, Trinity è composto dalle ossa di tre dinosauri – scavate tra il 2008 e il 2013 nelle formazioni di Hell Creek e Lance Creek in Montana e Wyoming
.
I siti sono noti per la scoperta di altri due importanti scheletri di T-Rex che sono andati all’asta.
“Sue” è stato battuto all’asta nel 1997 per 8,4 milioni di dollari, mentre “Stan” ha ottenuto il record mondiale di 31,8 milioni di dollari da Christie‘s nel 2020.
Advertisement
Su Trinity, il paleontologo dei vertebrati Thomas Holtz
– che è contrario alla vendita di tali esemplari – ha dichiarato all’AFP che è “fuorviante” e “inappropriato… combinare più ossa reali di individui diversi per creare un unico scheletro”.
Poco più della metà del materiale osseo dello scheletro proviene dai tre esemplari di tirannosauro
, oltre la soglia del 50% necessaria agli esperti per considerare uno scheletro di alta qualità.
Holtz, dell’Università del Maryland
, è rimasto scettico, insistendo sul fatto che il Trinity “non è davvero un ‘esemplare’ quanto un’installazione artistica”.
Ha anche contestato le aste di scheletri di dinosauri e altri fossili importanti, che negli ultimi anni hanno fruttato decine di milioni di dollari.
Gli esperti hanno avvertito che tale commercio potrebbe essere dannoso per la scienza, in quanto gli esemplari vengono messi in mani private e fuori dalla portata dei ricercatori
.
Christian Link di Koller ha però sottolineato che il 95% dei T-Rex conosciuti si trova attualmente nei musei
.