
Foto AFP di un uomo che tiene in mano il corpo avvolto di un bambino ucciso durante un bombardamento israeliano il 13 gennaio 2024, nel cortile dell’ospedale Al-Najjar a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza
Attivisti, accademici e autori chiedono a Malta di essere il primo membro dell’Unione Europea a unirsi al Sudafrica presso la Corte internazionale di giustizia contro Israele per quelli che, a suo dire, sono atti di “genocidio” a Gaza
.
La guerra tra Israele e Hamas, giunta al suo 100° giorno, ha scatenato una catastrofe umanitaria per i 2,4 milioni di abitanti di Gaza, che lottano per ottenere cibo, acqua, carburante e cure mediche. Circa 24.000 persone – soprattutto donne e bambini – sarebbero state uccise nella Striscia di Gaza
.
Negli ultimi mesi, diversi attori internazionali hanno chiesto un cessate il fuoco, con l’adozione da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di una risoluzione redatta da Malta
che chiedeva “pause umanitarie prolungate” nella guerra. Un emendamento russo che cercava di includere una menzione specifica di un cessate il fuoco non è mai passato.
Il Sudafrica accusa ora Israele di aver violato il cessate il fuoco, affermando che nemmeno l’attacco di Hamas del 7 ottobre
può giustificare tali azioni.
Oggi, 10 associazioni maltesi hanno riconosciuto che gli sforzi dell’isola per promuovere la pace e la stabilità in MedioOriente sono “cruciali
“.
vi esortiamo quindi a cogliere l’opportunità di essere un precursore tra gli Stati membri dell’UE prendendo l’iniziativa di unirvi alla causa del Sudafrica contro Israele
presso la Corte internazionale di giustizia”.
“Un numero crescente di nazioni ha espresso il proprio deciso sostegno a questa iniziativa, che segna un momento storico nel perseguimento della giustizia internazionale“, si legge nella lettera indirizzata al Ministro degli Affari Esteri Ian Borg.
L’appello è stato firmato da aditus foundation, AfricanMedia Association Malta
, Association for Justice Equality and Peace, Blue Door Education, Daphne Caruana Galizia Foundation, Moviment Graffittim, Office of the Dean at the Faculty of Education, Peacelab, PEN Malta e Spark15.
Il gruppo ha dichiarato che Malta ha l’opportunità unica di dare l’esempio e di contribuire in modo significativo al perseguimento della giustizia e della responsabilità all’interno dell’UE
.
“Vi esortiamo a opporvi all’impunità e a garantire che le voci degli oppressi siano ascoltate. In questo momento critico, l’influenza di Malta può avere un impatto significativo sul perseguimento della giustizia
e sulla creazione di un quadro che rispetti i diritti e la sovranità di tutte le parti coinvolte”
Le associazioni hanno ammesso che le decisioni a questo livello richiedono un’attenta valutazione, ma ritengono che il sostegno di Malta al caso della CIG invierà un messaggio forte sull’importanza di sostenere il diritto internazionale e di cercare giustizia
per coloro che sono stati colpiti dagli attacchi.

Simpatizzanti israeliani e membri del Neturei Karta (in primo piano) partecipano a una manifestazione durante un’udienza della Corte internazionale di giustizia (CIG) sulla denuncia di genocidio presentata dal Sudafrica contro Israele, all’Aia, l’11 gennaio. Foto: AFP
Gli attivisti hanno detto a Borg che affrontare le violazioni dei trattati internazionali e coordinare le risoluzioni all’interno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riflette il suo ruolo di sostenitore globale
di questi principi e rispetta l’impegno costituzionale di perseguire la pace, la sicurezza e il progresso sociale tra tutte le nazioni.
Hanno affermato che Malta ha dimostrato “una dedizione incrollabile” quando ha guidato la risoluzione delle Nazioni Unite
.
Le gravi violazioni delle leggi e delle consuetudini internazionali, la perdita di così tante vite innocenti e l’impatto devastante sulla salute mentale
dei bambini sono profondamente preoccupanti.