Connect with us

Malta

procedimenti penali in aumento: l’ERA rivela numeri allarmanti

Published

on

Incredibile ma vero! Negli ultimi otto anni, l’Autorità per l’Ambiente e le Risorse (ERA) ha chiesto ben 31 procedimenti penali, dimostrando quanto siano gravi le violazioni ambientali nel nostro Paese. Questi dati scioccanti sono stati rivelati in parlamento e presentati dal Ministro dell’Ambiente Miriam Dalli, in risposta a una richiesta sulle misure di “stop and compliance” emesse dall’ERA dal 2016. Ma la vera domanda è: perché queste infrazioni continuano a moltiplicarsi, nonostante l’uso di strumenti legali così severi?

Un portavoce dell’ambiente ha spiegato a Times of Malta che l’ERA dispone di diversi “strumenti” per combattere l’illegalità: “stop orders” , ordini di conformità, azioni legali, accordi stragiudiziali e multe amministrative. Questi ordini servono per fermare immediatamente le attività illegali, e se ignorati, le multe possono aumentare di giorno in giorno, mettendo i trasgressori alle strette. Se necessario, l’autorità può intervenire con azioni legali dirette per risolvere i casi.

Ma i numeri parlano da soli. Nel 2016 non è stato emesso alcun ordine di “stop and compliance”, ma già nel 2017 ne sono stati emessi 13, un segnale d’allarme che non può essere ignorato. Il picco è stato raggiunto nel 2019, con ben 62 ordini emessi in un solo anno! E quest’anno? Fino ad agosto, solo un ordine è stato emesso, mentre lo scorso anno se ne contavano appena cinque. In totale, in otto anni sono stati emessi 164 ordini.

E non finisce qui. Miriam Dalli ha rivelato anche le cifre relative alle multe amministrative: dal 2016, l’ERA ha emesso ben 589 sanzioni, con un record di 170 multe nel solo 2020! Queste multe possono arrivare fino a un massimo di €100.000, una cifra che sicuramente fa riflettere. Ma le violazioni ambientali non si fermano: ben 1.919 multe sono state inflitte a persone che hanno esposto il sacchetto sbagliato per la raccolta della spazzatura. Solo quest’anno, fino ad agosto, sono state emesse 676 multe per questo tipo di infrazione.

Ma cosa dire dei procedimenti penali? Dal 2018, l’ERA ha richiesto 31 persecuzioni penali. Inizialmente, nel 2018, è stata presentata solo una richiesta, ma il numero è salito a sette nel 2019, raggiungendo l’impressionante cifra di 12 nel 2020. Poi, stranamente, nessuna richiesta è stata fatta nel 2021, mentre nel 2022 se ne sono registrate solo due. Tuttavia, nel 2023 il numero è risalito a sette, e fino ad ora, quest’anno, sono state presentate altre due richieste.

Un dato preoccupante che mostra quanto ancora ci sia da fare per proteggere l’ambiente.

Advertisement

Foto: Jonathan Borg

Continue Reading