Foto d’archivio: Times of Malta
Ecco le notizie più importanti apparse sui giornali di Malta venerdì.
Il Times of Malta riporta un appello dell’Associazione del Turismo di Gozo per estendere il divieto di demolizione e scavo in estate a tutta l’isola, insistendo sul fatto che l’intera Gozo è considerata una zona turistica.
Il giornale dà ampio risalto alla raccolta di prove di giovedì contro un uomo accusato di aver ucciso la sua ex fidanzata a Sliema, che è stata ritardata dopo che la difesa ha contestato la nuova legge maltese sul femminicidio. Fabian Eliuth Garcia Parada nega il reato di femminicidio aggravato, che è stato introdotto nel codice penale nel 2022 e che lo rende passibile di una pena più severa.
Anche il Malta Independent e L-orizzont riferiscono del processo per omicidio che doveva iniziare giovedì ma è stato rinviato al mese prossimo.
In-Nazzjon e The Malta Independent riportano anche come i pazienti dell’ospedale Mater Dei siano stati costretti a situazioni “indecorose” in attesa che si liberassero i letti. Adrian Delia, il ministro ombra per la Salute, ha parlato giovedì dei problemi persistenti con le lunghe liste d’attesa presso il principale ospedale del Paese e ha avvertito che la carenza di personale e il suo esaurimento stavano per portare la sanità maltese in una “emergenza critica”.
In-Nazzjon riporta separatamente come alcune fazioni all’interno del Partito Laburista stiano spingendo l’idea che l’ex leader Joseph Muscat torni in politica.
L-orizzont riporta i commenti del ministro degli Esteri Ian Borg, secondo cui la guerra “illegale” della Russia in Ucraina è in cima all’agenda di Malta come presidente dell’OSCE.
Il giornale riporta anche il caso di un uomo vittima di violenza domestica in casa. Egli sostiene che la moglie lo ha minacciato con una pistola.